www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2428

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506759

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 8 di 60

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi

Non credo che gli atei dovrebbero essere considerati cittadini, né tantomeno patrioti. Questa è una nazione . . . >>Segue

Mi è capitato spesso di finire su un calendario. Ma mai per una data precisa. >>Condividi

Tutti leggono, ma pochi sono coloro che sanno leggere. >>Condividi

Tra i due litiganti il terzo gode. >>Condividi

In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio. >>Condividi

Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa. >>Condividi

Non sa niente, e crede di saper tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica. >>Condividi

 


La schiavitù umana ha toccato il punto culminante alla nostra epoca sotto forma di lavoro liberamente salari . . . >>Segue

Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone. >>Condividi

Un classico è un libro che ancora prima di essere finito ti dice quello che deve dire. >>Condividi

VIVERE

La felicita' e' uno strano personaggio : la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo ! >>Condividi

Un segno grave di mediocrità è il lodare sempre con moderazione. >>Condividi

La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci. >>Condividi

Negandi causa avaro numquam deficit. >>Condividi

Mai mancano all'avaro.i pretesti per dire di no!

Ad ogni potente la scappellata, dice l'ambizioso >>Condividi

a ogni donna gli occhi dolci, dice il libertino.

Guadagno, Mercedi

Ogni molino vuol la sua acqua. >>Condividi

Ed io che intesi quel che non dicevi, minnamorai di te perché tacevi. >>Condividi

Coloro che dicono in venti parole ciò che potrebbero dire in dieci, sono capaci di qualsiasi azione malvagia . . . >>Segue

SAPERE

Al pari di un quadro, scultura o monumento, un libro, di poesia o di prosa, ti arrichisce non solo nell'imme . . . >>Segue

 





SAPERE

Occorre un saggio per riconoscere un saggio. >>Condividi

Se lui fa lo sguardo da duro, non cascarci. Potrebbe essere l unica cosa dura che ha. >>Condividi

Il tavolaccio e la lancia

Uno, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio e gridò, vedendo la sua lanc . . . >>Segue

Non cè deserto peggiore che una vita senza amici: lamicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali. >>Condividi

Stulti timent fortunam, sapientes ferunt. >>Condividi

E' follia perseguitare quello che tutti amano!

Quando canta il Fringuello, buono o cattivo, tienti a quello. >>Condividi

SAPERE

A volte l'uomo inciampa nella verita', ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua stra . . . >>Segue

SAPERE

Ogni uomo cerca la verita', ma solo Dio sa chi l'ha trovata. >>Condividi

SAPERE

La verita' non e' cio' che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla. >>Condividi

Soltanto un essere umano dotato della sensibilità di un pachiderma può sentirsi del tutto a proprio agio in . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.