www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2499

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506799

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 5 di 60

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi tanto chi niente. >>Condividi

Pena e sospetto che suscitano le persone normali in un mondo dove interessa soltanto l'Eccezionale, in tutte . . . >>Segue

Un critico d'arte chiese a Giorgio Morandi se era mai stato all'estero. Intendeva controllare le fonti della . . . >>Segue

Talvolta i nostri difetti ci legano l'uno all'altro tanto strettamente quanto la virtù stessa. >>Condividi

Ai Greci, di nulla avidi se non di gloria, la Musa ha dato fantasia ed eloquenza. I giovani Romani imparano . . . >>Segue

Magnas inter opes inops. Povero in mezzo alle ricchezze. >>Condividi

Il mondo non morirà mai di fame per la mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi

 


I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi

I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi

I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi

Is minimo eget mortalis, qui minimum cupit. >>Condividi

L'uomo irato considera azione disonesta anche la sola intenzione!

Ita amicum habeas, posse ut facile fieri hunc inimicum putes. >>Condividi

Comportati verso l'amico come se pensassi che può facilmente diventarti nemico!

Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende. >>Condividi

Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi guida imprese, persuada e faccia. >>Condividi

Vale in guerra ed in pace, e in ogni cosa che voglia seguito e comune opera di molti: questi si governano con la persuasione e con l'esempio.

Guerra, Milizia

Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi

Cioè non bisogna volerne troppa.

Guadagno, Mercedi

È meglio indarno stare, che indarno lavorare. >>Condividi

False apparenze

Il miracolo non fa il santo. >>Condividi

 





False apparenze

In guaina d'oro, coltello di piombo. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Col Vangelo si può diventare eretici. >>Condividi

Critica

Lasciatevi influenzare da tanti grandi artisti quanto è possibile, ma abbiate la decenza o di ammettere fran . . . >>Segue

Gioco

A primiera i due assi, menano a spasso. >>Condividi

Cioè, fanno perdere.

Iter est, quacumque dat prior vestigium. >>Condividi

Il sentiero è là dove uno per primo lascia una traccia!

Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. >>Condividi

FUNEBRI

Ho vissuto mediocremente...però è stato lo stesso faticoso. >>Condividi

REGIONALI

Quando se nasce fortunai piove sol cueo anca se se sta sentai. >>Condividi

Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. >>Condividi

Avarizia

L'avaro è come l'idropico; quanto più beve, più ha sete. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.