Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quando diventi mamma il tuo viso e i tuoi occhi cambiano. In un certo senso maturi, sei più consapevole di q . . . >>Segue
|
|
|
Deve la storia essere veramente lo specchio della vita umana, non per narrare asciuttamente i casi occorsi a . . . >>Segue
|
|
|
Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione. >>Condividi
|
|
|
Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso. >>Condividi
|
|
|
La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani. >>Condividi
|
|
|
L'anima che ha fatto naufragio non afferra la tavola che può salvarla; afferra quella che trova a portata di . . . >>Segue
|
|
|
Dobbiamo asserire [...] che [San Francesco] fu un poeta. [...] Ma egli ebbe un privilegio negato a molti poe . . . >>Segue
|
|
|
Parlare dell'arte di vivere suona oggi artificiale più che artistico. Ma San Francesco rese in ogni senso la . . . >>Segue
|
|
|
|
Il momento peggiore per un ateo è quando prova un sincero sentimento di gratitudine e non ha nessuno da ring . . . >>Segue
|
|
|
C'è una sola religione, benchè ne esistano un centinaio di versioni >>Condividi
|
|
|
Il nichilismo l'abbiamo già alle spalle, di fronte abbiamo il nulla. >>Condividi
|
|
|
Il papato non è altro che il fantasma del defunto impero romano, che siede incoronato sulla sua tomba. . . . >>Segue
|
|
|
Tutte le chiese istituzionali nazionali, che siano ebraiche, cristiane o turche, mi sembrano null’altro che . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
|
L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero. >>Condividi
|
|
|
Solo in Dio la vita acquista un senso. >>Condividi
|
|
|
Dicono che non ho mai conseguito un'impresa. Perché forare il muro con un dito se c'è il trapano? Il Signore . . . >>Segue
|
|
|
Oggetto necessario, la donna, per preservare la specie. >>Condividi
|
|
|
|
'A gatta pe' gghji' 'e pressa, facette 'e figlie cecate. - La gatta per fare presto fece i figli ciechi. . . . >>Segue
|
|
|
Certo, l'ultima causa dell'essere non è la felicità, perocchè niuna cosa è felice. >>Condividi
|
|
|
Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor. >>Condividi
|
|
|
La convenienza al suo fine è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna . . . >>Segue
|
|
|
Ahi ahi, ma conosciuto il mondo non cresce, anzi scema, e assai più vasto l'etra sonante e l'alma terra e il . . . >>Segue
|
|
|
[Il] genere umano [...] non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. >>Condividi
|
|
|
Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole. >>Condividi
|
|
|
Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile. >>Condividi
|
|
|
Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in un . . . >>Segue
|
|
|
È funesto a chi nasce il dì natale. >>Condividi
|
|
Pagina 48 di 60
... |
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
...