www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2796

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508779

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 33 di 60

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

Non e' cio' che ci sta attorno che ci fa stare bene o male, ma siamo noi che facciamo andare bene o male cio . . . >>Segue

Non conosco nessuna lettura più facile, più affascinante e deliziosa di un catalogo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al fare in mare, al tondo in terra. >>Condividi

Proverbio de' marinai: luna piena ha più rischi della nuova. E meglio: Al fare, in mare al tondo in porto, perché a' 15 non si faccia torto. Perché nel plenilunio, che suol essere il 15 del mese, non si alzi qualche tempesta e ti anneghi.

Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza. >>Condividi

Piuttosto che fermarsi a mezza via, val meglio non cominciare. >>Condividi

Presto e bene non vanno insieme. >>Condividi

Visto come stanno le cose in questo mondo, non sorprende per nulla che l’umano se ne sia creato uno ideale n . . . >>Segue

La religione è il più solido puntello del capitalismo e dello Stato, i due tiranni del popolo. Ed è anche il . . . >>Segue

 


Ciò che è noioso nell'amore è che si tratta di un delitto in cui non si può fare a meno di un complice. . . . >>Segue

Chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realtà. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi comanda non suda. >>Condividi

Chi non c'è non c'entri; e chi c'è, non si sgomenti. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne son malate tredici mesi dell'anno. >>Condividi

EMOZIONI

L'oblio e' una forma di liberta'. >>Condividi

EMOZIONI

Come e' nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Chi pensa al prossimo, al suo ben s'approssima. >>Condividi

"Eleonora"

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. >>Condividi

I sogni sono pittori che tingono qua e là di rosa il grigiore della realtà quotidiana >>Condividi

Le lacrime dei buoni non cadono in terra, ma salgono in cielo >>Condividi

Quando odiamo qualcuno, odiamo nella sua immagine qualcosa che sta dentro di noi. >>Condividi

 





Mestieri, Professioni diverse

Chi sta a sportello ne vede mezza. >>Condividi

I Fiorentini i giorni di festa aprivano solo l'uscietto del legname che chiudea bottega e donde non si vedevano che in parte le mercanzie.

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol udir novelle, al barbier si dicon belle. >>Condividi

Cioè nelle botteghe dei barbieri.

False apparenze

Tutto il bianco non è farina. >>Condividi

L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. >>Condividi

La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui,rivolto non più . . . >>Segue

Chi sa ridere è padrone del mondo. >>Condividi

A me la vita è male. >>Condividi

Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue

E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi semp . . . >>Segue

Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per la verità non h . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.