www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 79

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508316

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 28 di 60

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

La letteratura che cerca di evitare la considerazione delle cause rimane uno stupido bric-à-brac, >>Condividi

O libertà, quali crimini si commettono in tuo nome! >>Condividi

La prima legge dun narratore: lasciare un racconto migliore di come lha trovato. >>Condividi

Amore

Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione. >>Condividi

Co' nu si te 'mpicce, co' nu no te spicce. - Con un si ti impicci, con un no te la sbrighi. >>Condividi

E così per alcuni scrittori, incluso quell'impertinente glorioso di Bukowski, il sesso è ovviamente tragicom . . . >>Segue

E' quasi impossibile pensare senza parlare. >>Condividi

Ma Amore è cieco e gli amanti non vedono le dolci follie che commettono. >>Condividi

 


Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici. >>Condividi

Tutto ciò che amo perde metà del suo piacere se tu non sei lì a condividerlo con me. >>Condividi

La commedia è finita. - Acta est fabula >>Condividi

Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi

Io non mi considero un grande cantante, ma riesco ad avere un rapporto con il pubblico. C'è l'artista, poi i . . . >>Segue

Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso. >>Condividi

Luci a San Siro di quella sera | che c'è di strano siamo stati tutti là, | ricordi il gioco dentro la nebbia . . . >>Segue

Il linguaggio politico è concepito in modo che le menzogne suonino sincere e l'omicidio rispettabile, e per . . . >>Segue

Un uomo non può mai capire veramente un ragazzo, neppure quando lui è stato un ragazzo. >>Condividi

La musica a cena è un insulto sia per il cuoco che per il violinista. >>Condividi

Una scusa impettita è un nuovo insulto: la parte lesa non vuol essere compensata perché è stata offesa, vuol . . . >>Segue

E' una cosa pericolosa che un uomo, per un attimo di secondo, creda di capire la morte. >>Condividi

 





La verità è sacra, e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà. >>Condividi

Quello che cerco di fare come attore è di scoprire costantemente, di trovare modi di rischiare, di trovare o . . . >>Segue

Fiducia, Diffidenza

Chi più guarda, meno vede. >>Condividi

Giorno, Notte

Le ore della mattina hanno l'oro in bocca. >>Condividi

È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d'accordo co' molti! >>Condividi

[Giovanni Pascoli] Egli sembra, anche nell'aspetto, una di quelle foreste sul lido del mare, le quali, anche . . . >>Segue

L'arte, come la concepisco e come non arrivo a farla io, è cosa altamente e perfettamente [...] aristocratic . . . >>Segue

[Inno di Goffredo Mameli] Fu composto l'otto settembre del quarantasette, all'occasione di un primo moto di . . . >>Segue

Pastonchi? mai letto tanti brutti versi. >>Condividi

Qui il paese è veramente bello, tale che fa intendere la Scuola umbra: che linee d'orizzonte, che digradante . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.