www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 219

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508340

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 26 di 60

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Bisogna pagare qualunque prezzo per il diritto di mantenere alta la nostra bandiera. >>Condividi

Soldi

I soldi non fanno la felicità,dicono. Senza dubbio stanno parlando dei soldi degli altri. >>Condividi

Con quale mezzo riesce la borghesia a superare la crisi? Per un verso, distruggendo forzatamente una grande . . . >>Segue

Guerra, Milizia

Tra pace e tregua, guai a chi rilieva. >>Condividi

Chi ne tocca vicino alla pace non ha poi tempo di rivalersi.

Giustizia, Liti

Spesso il male vien da' reggenti. >>Condividi

Una donna che fugge attira l'inseguitore, anzi lo crea. >>Condividi

VIVERE

Grande è la falcie, ma più grande ancora è il prato. >>Condividi

Avevo l'abitudine di dire agli intervistatori che scrivevo tutti i giorni eccetto Natale, il Quattro Luglio, . . . >>Segue

 


Cum das avaro praemium, ut noceat rogas. >>Condividi

Premiare un avaro equivale ad incoraggiarlo a far del male!

La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di . . . >>Segue

Alla faccia di Cartagine e di tutti i Cartaginesi. >>Condividi

Oddio, desto o son sogno? >>Condividi

Si preferisce parlar male di sé stessi piuttosto che non parlarne affatto. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Anche un pagliaio è grande, e se lo mangia un asino. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

A piccol forno poca legna basta >>Condividi

Non rampare di aquile e leoni, non sormontare di belve rapaci, nel santo vessillo; ma i colori della nostra . . . >>Segue

[Da Perugia] E il sol nel radiante azzurro immenso | Fin de gli Abruzzi al biancheggiar lontano | Folgora, e . . . >>Segue

Se già sotto l'ale | Del nero cappello | Nel vin Cromuello [Oliver Cromwell] | Cercava il signor, | Ne' colm . . . >>Segue

Oh noci della Carnia addio! Erra tra i vostri rami il pensier mio sognando l'ombre d'un tempo che fu! . . . >>Segue

Nei calici il vin scintilla, si come l'anima ne la pupilla. >>Condividi

 





Ah per te Orazio prèdica al vento! | Del patrio carcere non sei contento, | La chiave abomini grata a i pudi . . . >>Segue

Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti. >>Condividi

Fortuna

Chi ha a rompere il collo, trova la strada al buio. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non c'è uomo che non erri, né cavallo che non sferri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'està, per tutto è cà. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di Carnovale ogni scherzo vale. >>Condividi

L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegna le candele e ravviva il fuo . . . >>Segue

Dobbiamo insegnare ai nostri figli a risolvere i loro problemi con le parole, non con le armi. >>Condividi

Il miglior uso ed effetto della ragione e della riflessione, è distruggere o minorare nell'uomo la ragione e . . . >>Segue

Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.