www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9541

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507676

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 20 di 60

... | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Beneficenza, Soccorrersi

Dono molto aspettato è venduto e non donato. >>Condividi

Quidquid plus quam necesse est possideas, premit. >>Condividi

Chi ha disimparato a nuocere , non appena può se ne ricorda!

Ogni autentica preghiera è suscitata dallo Spirito Santo, il quale è misteriosamente presente nel cuore di o . . . >>Segue

REPETITA IUVANT >>Condividi

(Giova ripetere le cose) Questo motto Þ tuttora di uso comune, soprattutto in ambito scolastico per indicare che Þ bene ripetere ci= che si vuole che gli altri capiscano e apprendano. Talora Þ anche citato semplicemente per affermare la volontÓ di ripetere un'esperienza piacevole.

L'amore fa incredibili progressi, è la cancrena dell'anima. >>Condividi

La bellezza è una galleria di quadri in cui ci sono pochi originali e molte copie >>Condividi

Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo. >>Condividi

La stima è come un fiore, che pestato una volta gravemente o appassito, mai più non ritorna. >>Condividi

 


Al gener nostro il fato Non donò che il morire. >>Condividi

Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch'ella è a . . . >>Segue

I migliori momenti dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia dove tu piangi e non sai di che, . . . >>Segue

L'insegnare non è quasi altro che assuefazione. >>Condividi

Il maligno dice male dé buoni; lo stolto or dé buoni, or dé malvagi; il saggio di nessuno mai. >>Condividi

Chi molto parla spesso falla. >>Condividi

Chi nasce afflitto muore sconsolato. >>Condividi

Fatti e parole

Can che abbaia, non fa caccia >>Condividi

(o non prese mai caccia).

Fatti e parole

Can da pagliaio abbaia, e sta discosto. >>Condividi

Quando non si fa nulla, ci si crede responsabili di tutto. >>Condividi

Spessissimo noi, come un malato, un convalescente, che si cura, un povero che si procaccia il vitto con gran . . . >>Segue

Nulla di più comune, per esempio, che trovare un critico moderno che scriva cose di questo genere: 'Il Crist . . . >>Segue

 





Ci sono molte persone buone e molte persone sane di mente qui, oggi pomeriggio. Solo, per una strana coincid . . . >>Segue

Le ossa dell'ultimo mammut sono rovinate in immenso sfacelo, le tempeste non divorano più le nostre navi, né . . . >>Segue

Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei . . . >>Segue

Tutte le volte che un treno arriva alla stazione, io ho il senso che si sia aperta la strada sotto il fuoco . . . >>Segue

Tutto era magnifico, paragonato al nulla. >>Condividi

Amore mio, che altro posso fare? Quale altra occupazione può avere un uomo valido su questa terra, fuorché d . . . >>Segue

Quando ero più giovane facevo analisi di gruppo perchè non mi potevo permettere quella privata. Ero il capit . . . >>Segue

Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici. Sì, è vero, ma lo siamo in modo diverso, siamo di quelli dispo . . . >>Segue

L'innocenza cominciò cor prim'omo, e lì rimase. >>Condividi

Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.