www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2542

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506821

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

Pagina 2 di 60

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

RELIGIONE

Se tutti noi ci confessassimo a vicenda i nostri peccati, rideremmo sicuramente per la nostra totale mancanz . . . >>Segue

Abbiate il coraggio di esser pazzi! Essere accorti è facile. >>Condividi

Quando l'oro parla, l'eloquenza è senza forza. >>Condividi

Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice . . . >>Segue

In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà. >>Condividi

L'autorità avvelena chiunque l'assume su se stesso. >>Condividi

Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

La civiltà dipende dal controJlo locale del potere di acquisto necessario a soddisfare i bisogni locali. . . . >>Segue

 


La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta indi . . . >>Segue

Arte e Musica

L'arte è un mezzo di comunicazione. ? soggetta alla volontà dell'artista, eppure va al di là di essa >>Condividi

Spesso la massima felicità così come la massima infelicità muta completamente l’aspetto delle cose >>Condividi

VIVERE

La porta meglio chiusa, e' quella che si puo' lasciare aperta. >>Condividi

Vale molto di più avere la costante attenzione degli uomini che la loro occasionale ammirazione >>Condividi

" Il ricco vive come vuole il povero come puo' " >>Condividi

Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatto pianger . . . >>Segue

Libertà non tradisce i volenti. >>Condividi

Miscellanea

Il professore è un uomo che deve parlare per un'ora. >>Condividi

Amore, amor, di nostra vita ultimo inganno. >>Condividi

L'uomo è infelice perchè incontentabile. >>Condividi

Rosso di mattina la pioggia è vicina. >>Condividi

 





Consiglio, Riprensione, Esempio

Caval rognoso non vuol lasciarsi strigliare. >>Condividi

Un uomo che ha commesso un errore e non lo ha riparato, ha commesso un altro errore. >>Condividi

Se lei si spiega con un esempio non capisco più nulla. >>Condividi

Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet! >>Condividi

Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù!

Da quando l'uomo non crede più all'inferno, ha trasformato la sua vita in qualcosa che somiglia all'inferno. . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Donna buona vale una corona. >>Condividi

Il ferro e la lima

Il pesante ferro si reduce in tanta sottilità mediante la lima, che piccolo vento poi lo porta via. >>Condividi

La moda è fatta per diventare fuori moda. >>Condividi

Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei. Avrei voluto essere quell'abbracci . . . >>Segue

Absentem laedit, cum ebrio qui litigat. >>Condividi

Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.