Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ogni felicità si trova falsa e vana, quando l'oggetto suo giunge ad essere conosciuto nella sua realtà e ver . . . >>Segue
|
|
|
Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose. . . . >>Segue
|
|
|
La noia è la più sterile delle passioni umane; com'è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacchè n . . . >>Segue
|
|
|
Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni. . . . >>Segue
|
|
|
O speranze, speranze; ameni inganni Della mia prima età! >>Condividi
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi
|
|
|
Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi
|
|
|
|
Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue
|
|
|
Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Prol . . . >>Segue
|
|
|
Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Si puo' morire a cent'anni, senza aver vissuto neanche un giorno. >>Condividi
|
|
"Amici allo spiedo" |
Il senso della storia si conquista facendone un po`. >>Condividi
|
|
"Demetrio Pianelli" |
La superbia e` il cavallo dei ricchi; per la povera gente e` fin roppo onore quando va a piedi. >>Condividi
|
|
|
I sensi sono terrestri, la ragione sta for di quelli quando contempla. >>Condividi
|
|
|
La collera fa dire che il governo è la causa di tutti i problemi e che se soltanto non avessimo un governo n . . . >>Segue
|
|
|
E' necessario navigare, non è necessario vivere. - Navigare necesse est, vivere non est necesse >>Condividi
|
|
|
Nessun figlio non è bello per sua madre. - Nemo non formosus filius matri >>Condividi
|
|
Amore |
"Il miglior modo di amare una cosa è pensare che potremmo perderla." >>Condividi
|
|
|
Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l'uomo, poi l'uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossib . . . >>Segue
|
|
|
|
La pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi
|
Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la luna è tonda, essa spunta quando il sol tramonta. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Guai a quell'anno che l'uccello non fa danno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Il carnevale, il povero a zappare. >>Condividi
|
Mentre gli altri si sollazzano nel carnevale, a' poveri tocca faticare per vivere. |
|
Se le donne avessero nel loro corpo le stesse attrattive che hanno nel loro spirito, vedremmo al mondo più u . . . >>Segue
|
|
|
La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È . . . >>Segue
|
|
|
Il male vince sempre grazie agli uomini dabbene che trae in inganno; e in ogni età si è avuta un'alleanza di . . . >>Segue
|
|
|
L'adorazione della volontà è la negazione della volontà... Non è possibile ammirare la volontà in generale p . . . >>Segue
|
|
|
A mio avviso il golf è un modo costoso di giocare alle biglie. >>Condividi
|
|
Pagina 17 di 60
... |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
...