www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2541

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.597.882

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°251

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°57

Proverbio Napoletano

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Proverbio cinese

 N°29

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°17

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/04/2025

Pagina 6 di 78

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Miscellanea

Yeats parlotta quando parla dell'inaridirsi nella verità. Ci s'inaridisce per mancanza di curiosità. >>Condividi

Con la misura con cui luomo misura verrà pur egli misurato. >>Condividi

L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire sino a lui. >>Condividi

"Sposati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo." >>Condividi

Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi

Chi fa le parti, non parte. >>Condividi

Miscellanea

Visto dall'infinità un uomo è tanto buono quanto un altro. >>Condividi

Miscellanea

Nessuna maledizione è peggiore di un'idea propagata attraverso la violenza. >>Condividi

 


Amore

Non v'è sabato senza sole, non v'è donna senza amore, né domenica senza sapore. >>Condividi

Amore

Chi non sa fingere, non sa regnare >>Condividi

Fortuna

Virtù e fortuna non istanno di casa assieme. >>Condividi

Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Che l'uomo sia la creatura più nobile lo si deduce già dal fatto che nessun'altra creatura lo ha ancora cont . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Donna savia e bella, è preziosa anche in gonnella. >>Condividi

C'è differenza tra l'aver dimenticato e non ricordare. >>Condividi

Economia domestica

Gli anni della fame cominciano nella greppia del bestiame. >>Condividi

È proverbio della Venezia, ed ha questa spiegazione: Che riguarda specialmente alle provviste da mangiare per l'inverno. I nostri contadini fanno troppo assegnamento sui loro erbaj, ed in questa speranza stringono la mano nel fornire le corti e le capanne di secche provvigioni, e segnatamente di fieno. Donde ne viene che gli animali insufficientemente pasciuti non danno alcun prodotto, o lo forniscono a spese del proprio corpo, dimagrando. (COLETTI.)

Economia domestica

Gli uomini fanno la roba, e le donne la conservano. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Brentana, alluvione della Brenta o d'altro fiume. >>Condividi

Quanto è bella la televisione....chiudi gli occhi e ti pare di sentire la radio..! >>Condividi

L'intelligenza è una categoria morale. >>Condividi

 





Nel lavoro di Presidente c'è sempre un mucchio di roba che bolle in pentola: non c'è molto tempo per starsen . . . >>Segue

Guerra, Milizia

Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi

Siccome i più pensano che la politica sia una faccenda sporca credono di risolvere il problema lavandosene l . . . >>Segue

L'eccesso di modestia e umiltà sono atti di superbia. >>Condividi

Nimium boni est in morte, cui nil sit mali. >>Condividi

Non conosce la paura degli agguati chi non li sa tendere!

Famiglia

Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi

Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre.

Guerra, Milizia

I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi

Vale anche fuori della milizia.

Chi non è con me è contro di me. - Qui non est mecum contra me est >>Condividi

Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. >>Condividi

Nel pollaio non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.