www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2528

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.597.881

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°251

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°57

Proverbio Napoletano

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Proverbio cinese

 N°29

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°17

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/04/2025

Pagina 5 di 78

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'editore cavalca il turbine e dirige la tempesta. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio mette il diaccio, e febbraio lo dimoia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Sant'Antonio fa il ponte e San Paolo lo rompe. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia, aprile apre, e maggio fa la foglia. >>Condividi

Della vegetazione dei castagni; ma può dirsi di tutte le piante.

Compagnia, buona e cattiva

Nella buona compagnia non ci sta malinconia. >>Condividi

Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi. >>Condividi

Facit gradum fortuna, quem nemo videt. >>Condividi

La fortuna fa un cammino che nessuno vede!

L'amore, come tutte le cose che non conoscono ne logica ne misura, non può essere affrontato con la ragione . . . >>Segue

 


[A Mandras] Facciamo in modo che Dio sia presente in mezzo a noi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Ognuno ha da fare nel grado suo. >>Condividi

Ci sono degli affanni o dei sopraccapi o degli impicci in ogni condizione ed in ogni stato.

Gioventù, Vecchiezza

Chi ride in gioventù, piange in vecchiaia. >>Condividi

Ciò che la vecchiezza guasta, non c'è maestro che la raccomodi.

Gioventù, Vecchiezza

Consiglio di vecchio, e aiuto di giovane. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Dal vitello si conosce il bue. >>Condividi

Guerra, Milizia

Della pace ognun ne gode. >>Condividi

Guerra, Milizia

La lancia val più delle carte. >>Condividi

Famiglia

La madre pietosa fa la figliuola tignosa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi

Ho fatto tanta fatica, tantissimi sacrifici e rinunce... ma, ne è valsa la pena. Oggi ho una buona posizione . . . >>Segue

Non violenza significa anche cose molto semplici ed essenziali come il rispetto degli altri. >>Condividi

Frugalitas miseria est rumoris boni. >>Condividi

E' una frode accettare ciò che non puoi restituire!

 





Chi non vede la meta del suo cammino, si attacchi alla Croce ed Essa lo porterà. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La vita de' medici, l'anima de' preti, e la roba de' legisti sono in gran pericolo Niuno s'ha da vergognare . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi

Se l'amore è cieco, tanto meglio si accorda con la notte. >>Condividi

Criterio quotidiano. Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri a . . . >>Segue

Zelig: "Devo andare, non posso trattenermi". "Che devi fare?". Zelig:(che crede di essere un psicoanalista) . . . >>Segue

Famiglia

Chi nasce mulo, bisogna che tiri i calci. >>Condividi

Prego in continuazione: a tavola, prima di coricarmi, in vacanza. >>Condividi

Prima di bruciare vivo Vanini, un pensatore acuto e profondo, gli strapparono la lingua, con la quale, dicev . . . >>Segue

Miscellanea

Non si dà nessuna unione a livello intellettuale; quando pensiamo, divergiamo, esploriamo, ci allontaniamo. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.