www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2498

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1597874

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°251

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°57

Proverbio Napoletano

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Proverbio cinese

 N°29

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°17

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/04/2025

Pagina 2 di 78

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Cultura Civiltà e Religione

La funzione della civiltà è di deprezzare i valori materiali e di elevare i valori dell'intelligenza. . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

La conoscenza NON è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è «dimenticato-non-so-che-libro». . . . >>Segue

Avevo un terribile impulso a gettarti giu' sulla superficie lunare e a commettere con te una perversione int . . . >>Segue

Lei: "Lo sai che cos'è l'invidia del pene?". Lui: "Se lo so? Io sono uno dei pochi maschi che ne soffre...". . . . >>Segue

Amore

Tradimento piace assai, traditor non piacque mai. >>Condividi

Amore

Tutte le volpi alla fine si riveggono in pellicceria >>Condividi

Amore

In pellicceria ci vanno più pelli di volpe che d'asino. >>Condividi

Amore

Perché i furbi al serrare de' conti capitano peggio degi sciocchi. >>Condividi

 


Amore

Val più aver due soldi di minchione che di molti: bravo. >>Condividi

Cioè torna più conto passar da minchione che avere plausi donde esce invidia.

Avarizia

All'avaro accade come allo smeriglio. >>Condividi

Lo smeriglio è piccolo uccello di rapina, il quale, spesso, mentre insidia a uccelli Minori di lui, viene sopraggiunto da altro maggiore, che gli toglie la preda e la vita. (SERDONATI.)

Arte e Musica

L'arte è un mezzo di comunicazione. ? soggetta alla volontà dell'artista, eppure va al di là di essa >>Condividi

Arte e Musica

Credo ch'e i più grandi critici d'arte del futuro saranno in grado dì precisare, sulla basedella qualità di . . . >>Segue

Buoni e Cattivi

Può cominciare bene, ma finisce male; serve all'appetito, ma il fine non guarda. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Quando si maritan vedove, il benedetto va tutto il giorno per casa. >>Condividi

Benedetto quel pover'uomo che non c'è più! benedetto quella povera anima del mio marito! benedetto quell'altro, almeno... E qui paragoni odiosi sempre al secondo.

Soldi

La pubblicità si può descrivere come la scienza di fermare l'intelligenza umana per il tempo necessario a sp . . . >>Segue

Per natura gli uomini sono vicini, l'educazione li allontana. >>Condividi

Giustizia, Liti

Biasimare i principi è pericolo, e il lodargli è bugia. >>Condividi

Campa cavallo, che l'erba cresce. >>Condividi

se la vita ti offre 1000 motivi per piangere tu dimostrale ke ne hai 1001 per sorridere!!!! >>Condividi

" Il tempo, il vento, i ricchi, le onde e la fortuna vanno e vengono come la luna " >>Condividi

 





Se stanotte ti sembrerà di sentire una leggera brezza che ti scompiglia i capelli,non preoccuparti amore, so . . . >>Segue

" Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino " >>Condividi

Sono sempre gli stracci che vanno per aria. >>Condividi

Spesso la massima felicità così come la massima infelicità muta completamente l’aspetto delle cose >>Condividi

che s'ammazza per quel che non può avere. >>Condividi

Quello di cui sia capace la virtù di un uomo va misurato non dai suoi sforzi, ma dalla sua condotta ordinata . . . >>Segue

Fatti e parole

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

La salute è quella cosa che ti fa sentire che la stagione in cui ti trovi in quel momento è la più bella del . . . >>Segue

Naturalmente s'accompagnano coloro i quali si uniscono per il ben reciproco naturale. >>Condividi

Donna, lora declina. Dammi la bocca porporina, chio la baci. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.