www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3483

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.926

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°251

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°57

Proverbio Napoletano

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Proverbio cinese

 N°29

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°17

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/04/2025

Pagina 16 di 78

... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Guerra, Milizia

Gran vittoria è quella che si vince senza sangue. >>Condividi

VIVERE

Per non piegarti a grattare il fondo, impara presto a graffiare in alto >>Condividi

Non abusare mai del tuo potere. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il leone ebbe bisogno del topo. >>Condividi

Nissuna cosa è che più c’inganni che ‘l nostro giudizio. >>Condividi

Nissuna umana investigazione si pò dimandare vera scienzia s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni . . . >>Segue

Io non faccio tutto quello che è giusto. Tutto quello che faccio è giusto. >>Condividi

Non comprate quadri moderni, fateveli in casa. >>Condividi

 


Donne e Uomini

Chi bella donna vuol parere, la pelle del viso gli convien dolere >>Condividi

Miscellanea

Il credito è il tempo futuro del denaro. >>Condividi

SAPERE

Il saggio sa ciò che dice, lo stupido dice quello che sa. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Al soldato la necessità e anche la stessa paura, danno sovente quelle abitudini che poi lo rendono valoroso. . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi

"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti." >>Condividi

Chi va al mulino s'infarina. >>Condividi

Arte e Musica

L'arte discrimina tra un tipo di indefinibilità e l'altro, e la poesia è un'arte molto complessa. >>Condividi

Arte e Musica

Le arti, quando sono sane, sono succinte. >>Condividi

Amans, sicut fax, agitando ardescit magis. >>Condividi

Un amante è come una fiaccola, brucia sempre più con l'agitarsi!

Poco mosto, vil d'agosto ovvero Poco vino vende vino, molto vino guarda vino >>Condividi

Poca uva, molto vino >>Condividi

poco grano, manco pane.

 





Aleator quanto in arte est melior, tanto est nequior. >>Condividi

Il giocatore d'azzardo quanto più è bravo nel suo mestiere, tanto più è disonesto!

Obsequium nuptae cito fit odium paelicis. >>Condividi

Come è dolce la sofferenza quando il piacere viene posticipato!

Le patate le patate con in mezzo altre patate. >>Condividi

Rosse di sera marroni la sera dopo. >>Condividi

Gioco

Al balordo mutagli gioco. >>Condividi

Perché l'antico ha imparato a mente, ma il nuovo non indovina.

Gioco

Assai vince chi non gioca. >>Condividi

Gioco

Carta che venga, giocator si vanti. >>Condividi

Ognuno sa giocare, quando la gli dice bene.

Gioco

Carta para, tienla cara. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.