www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1016

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1613537

-Ore 08:18:54-



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°324

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°56

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°36

Proverbio Napoletano

 N°35

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°32

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

Proverbio cinese

 N°26

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/04/2025

Pagina 9 di 103

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Le cose sono meravigliose se tu le ami. >>Condividi

Non si può piangere per tutti, è al di sopra delle forze umane. Bisogna scegliere. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi

Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità. >>Condividi

La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo. >>Condividi

Saddam Hussein è l'uomo che seguirà il percorso di Mussolini, il quale resistette all'occupazione fino alla . . . >>Segue

Amicizia

Amicizia di grand'uomo e vino di fiasco, la mattina è buono e la sera è guasto (e anche Amor di servitore o . . . >>Segue

La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quel . . . >>Segue

 


Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia. >>Condividi

Massimamente quando tutte le cose ci sono favorevoli, allora con cura dobbiamo meditare in cuor nostro, per . . . >>Segue

La politica non mi interessa, è affare del demonio. I politici giocano con la testa delle persone. Mai gioca . . . >>Segue

La pratica che si fa con lo studio di molti anni in disegnando è il vero lume del disegno e quello che fa gl . . . >>Segue

Fortuna

Contro sorte avversa ogni buon carrettier versa. >>Condividi

EXCUSATIO NON PETITA, ACCUSATIO MANIFESTA >>Condividi

(Scusa non richiesta, accusa manifesta) Il tentativo di giustificarsi spontaneamente spesso costituisce prova di colpevolezza.

La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi

Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista . . . >>Segue

Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Per bisogno di buoi s'ara con gli asini. >>Condividi

Homo totiens moritur, quotiens amittit suos. >>Condividi

L'uomo ha sempre un progetto e la Fortuna un altro!

La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. >>Condividi

 





La superbia andò a cavallo e tornò a piedi. >>Condividi

Critica

Il Crepuscolo della critica arrivò con l'affermazione che un tale è «il più grande» ecc., e cioè con l'uso d . . . >>Segue

Critica

Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità. >>Condividi

Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. >>Condividi

Famiglia

<È, meglio che stia un solo bene, che tutti male.> <È meglio dir poveretto me, che poveretti noi.> >>Condividi

Questi due Proverbi sono usati da chi, avendo pochi assegnamenti i quali non bastino nemmeno a lui solo, o che gli bastino per l'appunto, non vuole accasarsi, per non fare stentare anche gli altri insieme con sé, entrando in famiglia.

L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione. >>Condividi

La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue

Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso. >>Condividi

Lume v'è dato a bene e a malizia. >>Condividi

A Milano gli affari si combinano con un colpo di telefono, a Palermo anche con un colpo di lupara. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.