www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2580

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506842

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°140

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

William Shakespeare

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Ernest Hemingway

 N°14

Karl Marx

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°13

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°11

Karol Wojtyla

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/02/2025

Pagina 9 di 35

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

" Il paradiso lo preferisco per il clima ... linferno per la compagnia! " >>Condividi

Critica

La conoscenza della morfologia non è essenziale all'apprezzamento della letteratura perfino della letteratur . . . >>Segue

Un reality l'ho già fatto: quando sono stata eletta e per la prima volta sono entrata a Montecitorio. Mi son . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

I benefizi dei morti van presto in fumo. >>Condividi

Sono presto dimenticati. Si facciano dunque mentre che almeno fruttano verso noi gratitudine dell'aver noi voluto il bene.

Veramente chi cammina lontano dalla sua patria nell'altrui praticando, fa bene spesso nell'animo un temperam . . . >>Segue

Buona e mala fama

Chi all'onor suo manca un momento, non vi ripara poi in anni cento. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

L'aquile non fanno guerra a' ranocchi >>Condividi

EMOZIONI

Il silenzio dell'invidioso, fa molto rumore. >>Condividi

 


[Alla partenza del conto alla rovescia] Roger. Mi sento bene, il morale è eccellente, pronto per partire. . . . >>Segue

La vendetta non ha preveggenza. >>Condividi

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Con tre dita si scrivono libri, ma ci lavorano anche corpo e anima. >>Condividi

Un artista è un uomo d'azione, sia che crei un personaggio, inventi un espediente o trovi la via d'uscita da . . . >>Segue

È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna. >>Condividi

L'orrore e il terrore morale non possono mai essere giustificati. Non hanno un valore reale. Non c'è spazio . . . >>Segue

Le ricchezze, ama sia acquistarle sia perderle! >>Condividi

La funzione del poeta non è indicare le vie ma innanzi tutto risvegliare nostalgie. >>Condividi

L'aforisma è una sorta di gemma, tanto più preziosa quanto più rara, e godibile solo in dosi minime. >>Condividi

L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in s . . . >>Segue

Dio, sto cantando proprio come Bob Dylan! Devo avere un pesce in bocca. >>Condividi

 





SI E' FATTO TRENTA, SI PUO' FAR TRENTUNO >>Condividi

E' un detto ancora molto usato e significa che quando la maggior parte di un'opera Þ stata fatta, conviene finirla.

Amore

Al cuore non si comanda. >>Condividi

Ci sono due verità in questo mondo che non bisogna mai separare: -1 Che la sovranità risiede nel popolo - 2 . . . >>Segue

Amore è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro. >>Condividi

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi

Noi occidentali non capiamo nulla; abbiamo fatto malissimo ad elevare le donne al nostro livello! I popoli d . . . >>Segue

Non avrei mai pensato di fare tutto ciò e di arrivare a questo punto quindi sarei soddisfatta anche se fosse . . . >>Segue

Sono stato lungamente indeciso fra queste tendenze contrarie. La ragione mi portava verso la moderazione; l' . . . >>Segue

La televisione è la mia droga, ma io sono sicuro di poterne fare a meno quando voglio, almeno credo. >>Condividi

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.