www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2529

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506815

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°140

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

William Shakespeare

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Ernest Hemingway

 N°14

Karl Marx

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°13

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°11

Karol Wojtyla

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/02/2025

Pagina 8 di 35

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche. - La vacca per non muovere la coda . . . >>Segue

O pesce piglia 'o lietto 'e 'o culo abbusca. - Spesso paga le pene chi non c'entra. >>Condividi

Amore, Matrimonio

Il matrimonio è una catena così pesante che a portarla bisogna essere almeno in tre. >>Condividi

I due punti più deboli della nostra epoca sono la mancanza di principi e la mancanza di immagine. >>Condividi

Chi sa adulare sa anche calunniare. >>Condividi

Chi sa tutto soffrire può tutto osare. >>Condividi

Non bisogna mai essere felici a scapito della felicità degli altri >>Condividi

Moderando una gioia la si gusta meglio >>Condividi

 


Sempre le parole che non saddisfanno all’orecchio dello alditore li danno tedio over rincrescimento. e l’seg . . . >>Segue

Se è vero che vali quanto il tuo ultimo film, come vorrebbe la spietata legge di Hollywood, io ero un attore . . . >>Segue

Se una cosa merita di essere fatta, merita di essere fatta male. >>Condividi

Tutto il mondo moderno è in guerra con la ragione, e la torre già vacilla. >>Condividi

La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre. >>Condividi

Quando suono, penso a quei momenti del passato e dentro di me nasce una visione. Una città, una ragazza lont . . . >>Segue

Saper comandare a se stessi è la prima condizione per poter comandare agli altri. >>Condividi

Dopo aver suonato Chopin, mi sento come se avessi pianto su peccati che non ho mai commesso e mi fossi affli . . . >>Segue

La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli alt . . . >>Segue

È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto. >>Condividi

Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo. >>Condividi

Devi sempre agire, parlare e pensare, come se fosse possibile che tu, in quell'istante, lasciassi la vita. . . . >>Segue

 





La fantasia è più importante del sapere. >>Condividi

La fisica contemporanea è basata su concetti qualche volta analoghi al sorriso di un gatto che non c'è. . . . >>Segue

Il vero giusto è colui che si sente sempre a metà colpevole dei misfatti di tutti. >>Condividi

La durezza di alcuni è preferibile alla delicatezza di altri. >>Condividi

La vita senza libertà è come un corpo senza lo spirito. >>Condividi

Una ciliegia tira laltra. >>Condividi

E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza. >>Condividi

É meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. >>Condividi

E' molto meglio essere belli piuttosto che buoni. Ma è meglio essere buoni piuttosto che brutti. >>Condividi

Se non troviamo niente di molto piacevole, almeno troveremo qualcosa di nuovo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.