www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2952

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508811

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°140

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

William Shakespeare

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Ernest Hemingway

 N°14

Karl Marx

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°13

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°11

Karol Wojtyla

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/02/2025

Pagina 27 di 35

... | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35

Titolo

Frase

Descrizione

La più umile specie di superbia è l'orgoglio nazionale. In chi ne è affetto esso rivela infatti la mancanza . . . >>Segue

A parte il rigore dell'alimentazione e del sonno, non posso bere nessun alcolico, tranne quel poco di champa . . . >>Segue

Fiducia, Diffidenza

Conti spessi, amicizia lunga. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Amici cari, patti chiari, e borsa del pari. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guarderò io. >>Condividi

Senza 'e fesse 'e diritte nun camparriano. - Senza i fessi i diritti non camperebbero. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Il primo fallo ha nome miseria; il secondo ha nome mattia. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

L'acciaio si rompe, e il ferro si piega. >>Condividi

 


Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

L'uomo propone e Dio dispone. >>Condividi

La ri-edizione dell'attacco è l'espediente più geniale che l'evoluzione abbia inventato per costringere l'ag . . . >>Segue

La selezione puramente intra-specifica può condurre alla formazione di forme e comportamenti che non solo so . . . >>Segue

La vita cerca problemi e l'offerta di problemi è significativa per il successo; una mancanza di problemi può . . . >>Segue

Fortuna

Non vale levarsi a buon'ora, bisogna aver ventura. >>Condividi

Fortuna

Non val sapere, a chi fortuna ha contra. >>Condividi

Soglionsi per lo più i libri dedicare alle persone potenti, perché gli autori credono ritrarne chi lustro, c . . . >>Segue

Non sono, o DIVINA LIBERTÀ, spente affatto in tutti i moderni cuori le tue cocenti faville: molti ne'loro sc . . . >>Segue

La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando . . . >>Segue

Morto io, morto il mondo. >>Condividi

Proverbi da nani presuntuosi, usati anche da certi brutti innamorati di se medesimi.

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'assente e al morto non si dee far torto. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Al mordace tutto dispiace. >>Condividi

 





Guerra, Milizia

Città affamata, città espugnata. >>Condividi

L'uomo e' l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza e' un problema che deve risolvere. >>Condividi

Nulla si sa - tutto s'immagina. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La prima è moglie, la seconda compagnia, la terza eresia. >>Condividi

Ma diversamente: La prima è asinella, la seconda tortorella. E in modo più ruvido: La seconda non gode, se la prima non muore.

Donna, Matrimonio

La savia femmina rifà la casa, e la matta la disfà. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le buone donne non hanno né occhi né orecchi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno lunghi i capelli e corto il cervello. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno sette spiriti in corpo. >>Condividi

Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli. >>Condividi

Oggi il 70% dell'umanità muore di fame... e il restante 30% fa la dieta >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.