Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non si trova niuno senza vizio o mancamento. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi
|
Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Più si ha cura d'una cosa, più presto si perde. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il lupo non guarda che le pecore sieno conte. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se gennaio sta in camicia, marzo scoppia dalle risa. >>Condividi
|
Cioè, ti canzona. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Il carnevale al sole, la pasqua al foco. >>Condividi
|
E viceversa: Carnevale al sole, pasqua molle. |
|
Se le donne avessero nel loro corpo le stesse attrattive che hanno nel loro spirito, vedremmo al mondo più u . . . >>Segue
|
|
|
|
Ciò che è irritante nellamore, è che si tratta di un crimine in cui abbiamo bisogno di un complice. >>Condividi
|
|
|
Nessuno è libero se non è padrone di se stesso. >>Condividi
|
|
|
Tanto muore chi ha da avere, che chi ha da dare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son sante in chiesa, angele in istrada, diavole in casa, civette alla finestra, e gazze alla porta. . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito minchione, mezzo pane. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il giudizio viene tre giorni dopo la morte. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il giusto cade sette volte al giorno. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ben dire val molto, ben fare passa tutto. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ognuno misura i suoi dolori con le bilance dell'orafo o del gioieliere, e quelli degli altri colla stadera d . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi
|
|
SAPERE |
“Eliminato l’impossibile, quello che resta, per quanto improbabile, deve essere per forza la verita'. . . . >>Segue
|
|
|
|
Tu puoi costantemente osservare che la fede e la scienza si mantengono come i due piattelli di una bilancia: . . . >>Segue
|
|
|
Quanto uno ha pensato di vero o ha portato alla luce dalle tenebre, dovrà pure un giorno o l'altro venir col . . . >>Segue
|
|
|
Quasi la metà di tutte le nostre angosce e le nostre ansie derivano dalla nostra preoccupazione per l'opinio . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
La gatta ha sette vite, e la donna sette più. >>Condividi
|
|
|
Tutti i nostri ideali scientifici e filosofici sono altari a dei sconosciuti. >>Condividi
|
|
|
L'arte di essere saggi è l'arte di capire a cosa si può passar sopra. >>Condividi
|
|
|
Durante la mia carriera artistica ho accettato ogni ruolo che mi veniva offerto perché lo facevo più per amo . . . >>Segue
|
|
|
Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I maestri son quelli che fanno le cose bene. >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 35
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
...