Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. >>Condividi
|
|
|
Nil non acerbum prius quam maturum fuit. >>Condividi
|
Non c'è nulla che il tempo non addolcisca o domi! |
|
Nil turpe ducas pro salutis remedio >>Condividi
|
Concedendo troppo talvolta la stoltezza diventa ancor maggiore! |
|
Virtutis omnis impedimentum est timor. >>Condividi
|
Ogni paura è di ostacolo al valore! |
|
Se i coniugi non vivessero insieme i buoni matrimoni sarebbero più frequenti. >>Condividi
|
|
"Mattina" |
M'illumino d'immenso >>Condividi
|
|
|
Ciò che può compiere un partigiano, indipendentemente da valutazioni di valore personale, è differente da ci . . . >>Segue
|
|
RELIGIONE |
Dio c'e', ma ci odia. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Ognun dà pane, ma non come mamma. >>Condividi
|
|
|
Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità. >>Condividi
|
|
|
Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente >>Condividi
|
|
|
Pena e sospetto che suscitano le persone normali in un mondo dove interessa soltanto l'Eccezionale, in tutte . . . >>Segue
|
|
|
Una volta in un aereo di linea capitai di posto accanto a un giovane prete che volava per la prima volta. Er . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi
|
|
|
Tieni nel tuo cuore Gesù Cristo e tutte le croci del mondo ti sembreranno rose. >>Condividi
|
|
|
Ai Greci, di nulla avidi se non di gloria, la Musa ha dato fantasia ed eloquenza. I giovani Romani imparano . . . >>Segue
|
|
|
A ogni periodo di attività deve seguirne uno di riposo. >>Condividi
|
|
|
Il mondo non morirà mai di fame per la mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia. >>Condividi
|
|
|
L'ignoranza dei preti è il più grande flagello del mondo. >>Condividi
|
|
|
L'immortalità è il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. Quest'idea spinge a grandi imprese. Meg . . . >>Segue
|
|
|
|
Nella storia dell'umanità non cala mai il sipario. Se solo ci si potesse allontanare dal teatro prima della . . . >>Segue
|
|
|
La società è permissiva nelle cose che non costano nulla. >>Condividi
|
|
La farfalla e il lume ad olio |
Andando il dipinto parpaglione vagabundo, e discorrendo per la oscurata aria, li venne visto un lume, al qua . . . >>Segue
|
|
|
Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male. >>Condividi
|
|
|
Errare è umano. dar la colpa ad un altro lo è ancora di più. >>Condividi
|
|
|
Uno sciocco trova sempre uno più sciocco che lo ammira. >>Condividi
|
|
|
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. >>Condividi
|
|
|
L'anima è la più angosciante spia che un nemico possa mandare. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha denaro, mezzi e pace, manca di tre buoni amici. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è un essere transitorio. È in questo pellegrinaggio della vita, la religione aiuta l'uomo a vivere in . . . >>Segue
|
|
Pagina 2 di 35
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...