Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della mia musica . . . >>Segue
|
|
|
Cambiano i suonatori ma la musica è sempre quella. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi
|
Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti. |
|
Non scrivo ciò che preferirei scrivere, ma per il denaro di cui ho bisogno. Ma non è detto che scriva solo p . . . >>Segue
|
|
|
Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Michele (29 settembre) il calore va in cielo. >>Condividi
|
|
|
Con quale mezzo riesce la borghesia a superare la crisi? Per un verso, distruggendo forzatamente una grande . . . >>Segue
|
|
|
Al più presto bisogna che la scriva, perché io la riceva, codesta missiva; ché se poi avrò già lasciato ques . . . >>Segue
|
|
|
|
Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Tra pace e tregua, guai a chi rilieva. >>Condividi
|
Chi ne tocca vicino alla pace non ha poi tempo di rivalersi. |
Guerra, Milizia |
Un bel morir tutta la vita onora. >>Condividi
|
E per ischerzo poi s'aggiunge: <>. |
Giustizia, Liti |
Dal capo vien la tigna. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Spesso il male vien da' reggenti. >>Condividi
|
|
|
Ho interpretato tre presidenti, tre santi e due geni. E questo probabilmente dovrebbe essere abbastanza per . . . >>Segue
|
|
|
La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di . . . >>Segue
|
|
|
La speranza, per ingannevole che sia, serve almeno a condurci alla morte per una strada piacevole. >>Condividi
|
|
Amore |
"In amore, chi arde non ardisce e chi ardisce non arde." >>Condividi
|
|
|
Chi disprezza è sempre più vile del disprezzato >>Condividi
|
|
|
La salute non ha mai prodotto niente. L'infelicità è un dono. Io mangio solo per nutrire il dolore. La prepa . . . >>Segue
|
|
|
Non so come apparirò al mondo. Mi sembra soltanto di essere stato un bambino che gioca sulla spiaggia, e di . . . >>Segue
|
|
|
|
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
La notte assottiglia il pensiero. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini verso la vita sono come i mariti in Italia verso le mogli: bisognosi di crederle fedeli benché sa . . . >>Segue
|
|
|
Se una fabbrica paga le tasse e la Chiesa no, vuol dire che un giorno la Chiesa prenderà possesso della fabb . . . >>Segue
|
|
|
Alto, devoto, mistico ingegnoso; | grato alla vista, all'ascoltar, soave; | di puri inni celesti armonioso | . . . >>Segue
|
|
|
Chi abita in un nido conosce i venti, chi abita in una grotta conosce le piogge. >>Condividi
|
|
|
Dietro il nostro cervello v'era una vampa o uno scoppio di sorpresa per la nostra stessa esistenza: scopo de . . . >>Segue
|
|
|
La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi
|
|
|
Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi
|
|
|
La società borghese manca di eroismo. >>Condividi
|
|
Pagina 17 di 35
... |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
...