www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9317

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507660

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°140

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

William Shakespeare

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Ernest Hemingway

 N°14

Karl Marx

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°13

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°11

Karol Wojtyla

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/02/2025

Pagina 15 di 35

... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Un mondo senzamore, che sarebbe x il nostro cuore? La stessa cosa che una lanterna magica senza luce. . . . >>Segue

A buon intenditor, poche parole. >>Condividi

Amore, amore, che schiavitù lamore. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Meglio esser sgridati che battuti: batter la zolfa, per bastonare, modo toscano. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

E' sa meglio il pazzo i fatti suoi, che il savio quelli degli altri >>Condividi

ovvero Più ne sa un pazzo a casa sua, che un savio a casa d'altri .

Economia domestica

Meglio vendere che viver senza spendere. >>Condividi

Chi pecora si fa, lupo se la mangia. >>Condividi

La paura guarda la vigna. >>Condividi

 


Bisogno, Necessità

Villano affamato è mezzo arrabbiato. >>Condividi

Nocere posse et nolle laus amplissima est. >>Condividi

Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!

Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Compagno non toglie parte. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Con un solo bue non si può far buon solco >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Con la sola farina non si fa pane >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Assai mane fan presto il pane. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Può essere l'epigrafe della divisione del lavoro e dell'associazione nel medesimo. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Da' del tuo al diavolo, e levatelo di torno. >>Condividi

Uomini e meloni hanno questo in comune: che dal di fuori non si capisce se sono buoni. >>Condividi

L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie. >>Condividi

I vili muoiono molte volte prima della loro morte; i prodi non provano la morte che una volta sola. >>Condividi

 





Soldi

Tutti nella vita hanno la stessa quantità di ghiaccio. Però il ricco d'estate, il povero d'inverno. >>Condividi

Due persone guardano fuori attraverso le stesse sbarre: luna vede il fango, laltra le stelle. >>Condividi

Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che lesaminatore disinteressato. >>Condividi

La fantasia governa il mondo >>Condividi

La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi

Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. >>Condividi

Il diavolo la fa e poi la palesa. >>Condividi

Chiunque commette errori quando diventa presidente. >>Condividi

Homo ne sit sine dolore, Fortunam invenit. >>Condividi

L'uomo per non dover soffrire, si inventa la Fortuna!

L'attività omosessuale, da distinguersi dalla tendenza omosessuale, è moralmente malvagia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.