Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che lesaminatore disinteressato. >>Condividi
|
|
|
Da molto tempo si sa bene che luomo non comincia con la libertà ma con il limite e con la linea dellinvalica . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi
|
|
|
La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi
|
|
|
La vera amicizia si vede nei periodi difficili, perché nei periodi buoni tutti sono amici. >>Condividi
|
|
|
Bacio di bocca spesso cuor non tocca. >>Condividi
|
|
|
Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Anche gli apostoli ebbero un Giuda. >>Condividi
|
Quando a un negozio qualunque molti debbono partecipare, è raro che tutti stieno saldi nel proposito o che mantengano il segreto. |
|
|
Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non sa quel che sia amor, non sa che vaglia La caritade, ecc. >>Condividi
|
|
Critica |
Un c1a~sico è classico non perch? si conferma a certe regole strutturali oppure a certe definizioni (di cui . . . >>Segue
|
|
Critica |
La più grande barriera (all'insegnamento della letteratura) VIene probabilmente eretta dagli insegnanti che . . . >>Segue
|
|
Critica |
Molti scrittori falliscono più per la mancanza di carattere che per la mancanza d'intelligenza. >>Condividi
|
|
Critica |
Tutte le età sono contemporanee., Questo è specialmente vero per la letteratura dove il tempo reale è indipe . . . >>Segue
|
|
Critica |
1l vorticista non ha questa curiosa mania del futurismo dì ditruggere le glorie passate. Non dubito che L'It . . . >>Segue
|
|
Critica |
Il ritmo è una forma tagliata nel TEMPO, così come un disegno vuoi dire determinato SPAZIO. >>Condividi
|
|
Critica |
La dignità del poeta o del compositore consiste nel fatto che il loro prodotto non ha nessun valore material . . . >>Segue
|
|
Critica |
Sviate la men!e di un uomo dal valore umano della poesia che sta leggendo (e in questo caso valore umano sig . . . >>Segue
|
|
|
Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue
|
|
|
Non sarò soddisfatta finché la gente non vorrà ascoltarmi cantare senza aver bisogno di guardarmi. >>Condividi
|
|
|
|
Chi vive vicino al fiume conosce la natura dei pesci; chi dimora fra le colline sa riconoscere il cinguettio . . . >>Segue
|
|
|
Chiamar le cose con il loro nome è l’inizio della saggezza. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Parentà fatti in là. >>Condividi
|
|
|
L'attività omosessuale, da distinguersi dalla tendenza omosessuale, è moralmente malvagia. >>Condividi
|
|
|
A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l'esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato. . . . >>Segue
|
|
|
La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva . . . >>Segue
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi
|
|
|
Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Homo faber fortunae suae >>Condividi
|
|
|
Fare entrare i piedi nella stessa scarpa. - Eundem calceum omni pedi inducere >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 110
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...