www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 12345

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509899

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

Pagina 65 di 68

... | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68

Titolo

Frase

Descrizione

Giova più un rimprovero all'assennato che cento percosse allo stolto. >>Condividi

Mi lamentavo perché non avevo le scarpe, poi ho visto un uomo che non aveva i piedi. >>Condividi

Quidquid bono concedas, des partem tibi. >>Condividi

Chi può trasferire il suo amore su una cosa può anche rimuoverlo!

Quidquid conaris, quo pervenias cogites. >>Condividi

Chi difende un innocente è sufficentemente eloquente!

Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. >>Condividi

Chi si loda presto trova chi lo deriderà

Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur. >>Condividi

Chi non vive per sè stesso, giustamente è come se fosse morto per gli altri!

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il consiglio del male va raro invano. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il consiglio non va lodato, ma seguito. >>Condividi

 


Consiglio, Riprensione, Esempio

Il medico pietoso fa la piaga verminosa (o puzzolente). >>Condividi

Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c'importa un bel niente. >>Condividi

Non peccano affatto coloro che peccano per amore. >>Condividi

Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue

Nulla dovrebbe essere oltre la speranza. La vita è una speranza. >>Condividi

Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare. >>Condividi

Nulla si raffina, tranne l'intelletto. >>Condividi

Economia domestica

Meglio vendere che viver senza spendere. >>Condividi

Molti matrimoni al giorno d'oggi vanno a finir male per la ragionevolezza del marito più che per qualsiasi a . . . >>Segue

Chi non stima altri che sè, è felice quanto un re. >>Condividi

Chi pecora si fa, lupo se la mangia. >>Condividi

Il diavolo non è cosi brutto come lo si dipinge. >>Condividi

 





Nocere posse et nolle laus amplissima est. >>Condividi

Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!

Contro la forza la ragion non vale. >>Condividi

Cambiare idea non solo è lecito, ma necessario. >>Condividi

La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quel . . . >>Segue

Noi non crediamo che Hitler abbia ucciso sei milioni ebrei. >>Condividi

Voi europei siete i vicini dei Paesi della regione israeliana e palestinese. Vi informiamo che questi Paesi . . . >>Segue

La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue

La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. >>Condividi

Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista . . . >>Segue

Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.