Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La morale è un fondo sociale che viene accresciuto lungo il doloroso corso delle epoche. >>Condividi
|
|
|
Se ti senti spinto dall'intemperanza, cibati della Carne e del Sangue di Cristo, che nella vita terrena prat . . . >>Segue
|
|
|
Non è anziano un tale perché il capo gli è divenuto canuto: la sua età può anche essere matura, ma egli è ch . . . >>Segue
|
|
|
Tutto in eccesso. Per godere il sapore della vita, dacci dentro a grandi morsi. La moderazione va bene per i . . . >>Segue
|
|
|
“I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato questi pericol . . . >>Segue
|
|
|
I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato questi pericoli . . . >>Segue
|
|
|
Dio non ha mai fatto un’attività ricreativa più calma, tranquilla, innocente, della pesca. >>Condividi
|
|
|
„[... ] nessuno avrà una sfera esclusiva di attività, ma ciascuno potrà diventare completo in qualunque ramo . . . >>Segue
|
|
|
|
“Chiunque sa fare il pescatore, di maggio.” >>Condividi
|
|
|
Chiunque sa fare il pescatore, di maggio >>Condividi
|
|
|
Chi dice che una cosa è impossibile, non dovrebbe disturbare chi la sta facendo. >>Condividi
|
|
|
L'ideale è il possibile di domani, o di doman l'altro; non l'impossibile di qual si voglia tempo. >>Condividi
|
|
|
La differenza tra l'impossibile e il possibile sta nella determinazione della persona. >>Condividi
|
|
|
Possibile. Lo è qualsiasi cosa per chi abbia sufficiente perseveranza. E denaro. >>Condividi
|
|
|
La politica è la dottrina del possibile. >>Condividi
|
|
|
Vivere significa subire la magia del possibile >>Condividi
|
|
|
Non ho ucciso nessuno, ho fatto di più: ho ucciso il Possibile >>Condividi
|
|
|
Il possibile è una creatura alata che volteggia eternamente su di noi, bisogna catturarla, sì, ma viva. . . . >>Segue
|
|
|
Un atto non ha assolutamente nessuna qualità etica quando non sia scelto fra un certo numero di atti ugualme . . . >>Segue
|
|
|
Quando tutto ciò che è possibile è stato fatto, quando talento, bravura, maestria, impegno, vengono fusi in . . . >>Segue
|
|
|
|
È un borghese: sogna intensamente soltanto le cose possibili. >>Condividi
|
|
|
A me un paese di sole, una casa leggera, un canto di fontana giù nel cortile. E un sedile di pietra. E schia . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Per «trattamento diretto» intendo semplicemente dire che avendo trovato un unmagine, uno si astiene dall'or . . . >>Segue
|
|
Amore |
In casa de' ladri non ci si ruba >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La terminologia non è scienza, ma ogni scienza avanza definendo la propria terminologia con sempre maggior p . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Quando lo stato capisce i propri doveri e poteri non lascia la sua sovranità nelle mani degli interessi priv . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Gandhi, oggi, è incapace di capire che non è il corpo che è cattivo, ma le sue malattie e infermità. Lo stes . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
La perdita di valori è di solito dovuta ad un eccessivo aggrumarsi di idee o ad una mancanza di dissociazion . . . >>Segue
|
|
|
Il silenzio è doro. >>Condividi
|
|
Amicizia |
La musica ne' dissimili, e l'amicizia ne' simili >>Condividi
|
|
Pagina 64 di 68
... |
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68