Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioventù, Vecchiezza |
La vergogna in un giovane è buon segno. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi agli amici non crede, gliene incontra male, ed altri poi s'approfitta del consiglio rigettato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Meglio raccomandarsi agli uomini in terra che ai santi in mare. >>Condividi
|
Detto contro al navigare. |
|
Non c'è nulla di più prezioso del tempo, poiché è il prezzo dell'eternità >>Condividi
|
|
|
La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po' più tardi nella vita >>Condividi
|
|
|
Gli ebrei hanno prodotto solo tre geni creativi: Cristo, Spinosa e... me. >>Condividi
|
|
|
La poesia solo in piccola parte si trova negli innumerevoli libri detti di poesia. >>Condividi
|
|
|
Il personaggio di Kissinger mi affascina. È un po' Metternich, un po' Talleyrand, non sta mai fermo, tira le . . . >>Segue
|
|
|
|
Avevo intorno ai tredici anni, era il 1933, quando incontrai Benito Mussolini. Ci sembrò un sogno. Una matti . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Tanta bocca ha il barile, quanta la botte. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Al buio tutte le gatte son bigie. >>Condividi
|
E tutte le donne a un modo: non importa che le guardino troppo al vestito che le hanno in dosso; e però lo dicono quando escono vestite da casa alla buona. |
|
La disciplina è il rispetto delle regole di una forma di religione che noi sottoscriviamo e l'educazione è n . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Oste antico, nemico moderno. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Ingratitudine ne' signori, invidia tra i servitori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fango di maggio, spighe d'agosto. >>Condividi
|
C'ioè dovizia di biade, che sono le spighe dell'agosto, o la seconda raccolta. |
|
I politicanti sono i camerieri dei banchieri. >>Condividi
|
|
|
Più conosco gli uomini, più amo gli animali. >>Condividi
|
|
|
Dove sono, non lo so, non lo saprò mai, nel silenzio non lo sai, devi andare avanti, anche se non posso avan . . . >>Segue
|
|
|
Dunque non diciamo male della nostra epoca, non è più disgraziata delle altre. (Silenzio.) Non ne diciamo ne . . . >>Segue
|
|
|
Quando un domani avrò soddisfatto tutte le mie fantasie sessuali, il mio sogno è diventare una pittrice affe . . . >>Segue
|
|
|
|
Ciò che io possa vedere o sentire durante il mio esercizio o anche fuori dell'esercizio sulla vita degli uom . . . >>Segue
|
|
|
Uno stato di cose sempre lo stesso, genera l'inerzia: la varietà al contrario eccita il corpo e lo spirito a . . . >>Segue
|
|
|
Noi nasciamo credendo. Un uomo produce tanti credi come un albero le mele. >>Condividi
|
|
|
Il Diavolo ha reso tali servigi alla Chiesa, che io mi meraviglio come esso non sia stato ancora canonizzato . . . >>Segue
|
|
|
Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attra . . . >>Segue
|
|
|
Nessun gentiluomo fa mai ginnastica. >>Condividi
|
|
|
Quale è la vera immagine dell'uomo? Ella è la favella. >>Condividi
|
|
|
Il mio modo di vedere le cose, il mio modo di vedere la vita, è vedere tutto come una lotta. E c'è una grand . . . >>Segue
|
|
|
Io lavoro duramente in tutto quello ciò faccio. Tutto è una lotta, tutto è duro, tutto è difficile. >>Condividi
|
|
|
Tutto è difficile, e tutto ciò che vale la pena è difficile. >>Condividi
|
|
Pagina 61 di 68
... |
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68