www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3784

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509029

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

Pagina 36 di 68

... | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

AMORE

Amano davvero quelli che tremano a dire che amano. >>Condividi

Il mondo progredisce, l'avvenire è radioso, nessuno può cambiare questo orientamento generale della storia. . . . >>Segue

A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

L'asino, quando ha mangiato la biada, tira calci al corbello. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

L'ingrato colle bestie si conviene, che non sa se non render mal per bene. >>Condividi

Si dovrebbe andare oltre i limiti della normale sensibilità per influenzare profondamente le altre persone. . . . >>Segue

Si vive come si sogna: perfettamente soli. >>Condividi

La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. >>Condividi

 


In una parola, i comunisti appoggiano dappertutto ogni moto rivoluzionario contro le condizioni sociali e po . . . >>Segue

Dove cè gusto, non cè perdenza. >>Condividi

Credo di sapere cosa si prova ad essere Dio. >>Condividi

E allora... quello, esattamente quello, finalmente, io lo so, sarà il posto in cui dovevo arrivare. Da lonta . . . >>Segue

RELIGIONE

Iddio fece il primo gradino, Caino la prima citta'. >>Condividi

È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità – cosa che è possibile –, mentre si cerca poi di evit . . . >>Segue

In amore gli scritti volano e le parole restano. >>Condividi

Famiglia

Nutritura passa natura. >>Condividi

Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare.

Perchè non ho scritto la Divina Commedia? Perchè non ci ho pensato. >>Condividi

Ciò che fa grande la grandezza umana è che si riconosce miserabile; un albero non si riconosce miserabile. R . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Se d'altrui parlar vorrà, guardi se stesso e tacerà. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha in bocca il fiele non può sputar miele. >>Condividi

 





Chi entra ne' pericoli sanza considerare quello che importino si chiama bestiale; ma animoso è chi cognoscen . . . >>Segue

Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma d . . . >>Segue

Abondanza. Di quattro cose è nociva l'abondanza: delle donne, de' cibi, del giuoco, e delle parole. >>Condividi

Afflizione. Per quattro cagioni s'afflige l'uomo: per acquistar onore, per fuggir la povertà, per opprimer i . . . >>Segue

Avvocato. Quattro cose dee osservare l'avvocato: udir con pazienza l'avversario, considerar bene le cose udi . . . >>Segue

Auditore. Quattro cose avvertisca l'auditore: ascoltar con pazienza chi parla, considerar con sapienza le co . . . >>Segue

Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento. >>Condividi

Lamore è libero, non è sottomesso mai al destino. >>Condividi

Amor che nella mente mi ragiona cominciò egli a dir si dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona... . . . >>Segue

Pace: negli affari internazionali, un periodo di inganni fra due periodi di guerra. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.