Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà. >>Condividi
|
|
|
Fui felicissima di essere stata risparmiata dall'affanno di vestirmi e andare ed essere stanca prima di esse . . . >>Segue
|
|
|
Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi
|
|
|
[Rispondendo alla domanda di un giornalista sul suo modo di camminare] Ho imparato a camminare da piccola e . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che piglia è nell'altrui artiglia. >>Condividi
|
|
|
Da idee vere a idee vere e da chiarezze a chiarezze, il ragionamento non può che approdare all'errore. . . . >>Segue
|
|
|
Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi crede a' sensali diventa sensale. >>Condividi
|
|
|
Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
La più stretta è la via del vero. >>Condividi
|
|
|
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza . . . >>Segue
|
|
|
Non ho educazione, solo ispirazione. Se fossi stato erudito sarei un idiota. >>Condividi
|
|
|
Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione. >>Condividi
|
|
|
Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio neppure i nostri dispiaceri. >>Condividi
|
|
|
Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue
|
|
|
Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi
|
|
|
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo . . . >>Segue
|
|
|
Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi
|
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue
|
|
|
Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi
|
|
|
Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
L'arcolaio, quanto più è vecchio, e meglio gira. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La sapienza non sta nella barba. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è artefice del suo destino/fortuna. - Homo faber fortunae suae >>Condividi
|
|
|
Siate umili e state bassi. >>Condividi
|
|
|
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amor . . . >>Segue
|
|
Pagina 28 di 68
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...