www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 750

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508444

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

Pagina 28 di 68

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà. >>Condividi

Fui felicissima di essere stata risparmiata dall'affanno di vestirmi e andare ed essere stanca prima di esse . . . >>Segue

Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi

[Rispondendo alla domanda di un giornalista sul suo modo di camminare] Ho imparato a camminare da piccola e . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che piglia è nell'altrui artiglia. >>Condividi

Da idee vere a idee vere e da chiarezze a chiarezze, il ragionamento non può che approdare all'errore. . . . >>Segue

Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Chi crede a' sensali diventa sensale. >>Condividi

Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La più stretta è la via del vero. >>Condividi

Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza . . . >>Segue

Non ho educazione, solo ispirazione. Se fossi stato erudito sarei un idiota. >>Condividi

Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue

Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione. >>Condividi

Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio neppure i nostri dispiaceri. >>Condividi

Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue

Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo . . . >>Segue

Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi

 





Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue

Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue

Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi

Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

L'arcolaio, quanto più è vecchio, e meglio gira. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La sapienza non sta nella barba. >>Condividi

L'uomo è artefice del suo destino/fortuna. - Homo faber fortunae suae >>Condividi

Siate umili e state bassi. >>Condividi

Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amor . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.