Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il vulcano esplode quando vuole; la guerra quando vogliono gli uomini. >>Condividi
|
|
|
Da quando ti ho incontrata è come se in ogni parola che dico nella mia vita ci fosse una lettera del tuo nom . . . >>Segue
|
|
|
Michela da troppo tempo indossava la mia curiosità. >>Condividi
|
|
|
Sono 25 anni ch'io non dico messa, né mai più la dirò, non per divieto o comando, come si può informare Sua . . . >>Segue
|
|
|
In questi ultimi tempi Roma si è dilatata, distorta, arricchita. Gli scandali vi scoppiano con la violenza d . . . >>Segue
|
|
|
Chi ha fatto la piscia a letto la rasciughi >>Condividi
|
|
|
Solo col pensiero luomo giunge alla coscienza della sua libertà [...] ma solo col lavoro la realizza >>Condividi
|
|
|
Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopr . . . >>Segue
|
|
|
|
Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere. >>Condividi
|
Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai! |
|
Numquam periclum sine periclo vincitur. >>Condividi
|
Nessun pericolo lo si supera senza richiare! |
|
Sii umile di cuore, grave nelle parole, prudente nelle tue risoluzioni. >>Condividi
|
|
|
Quando canta il Ghirlindò (o Ghirlingò), chi ha cattivo padron mutar lo può. >>Condividi
|
|
|
La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo. Ma la stupidità in questo. >>Condividi
|
|
|
Stulti timent fortunam, sapientes ferunt. >>Condividi
|
E' follia perseguitare quello che tutti amano! |
|
Stultum est alium velle ulcisci poena sua. >>Condividi
|
E' da stolti voler danneggiare un altro |
|
Stultum est queri de adversis, ubi culpa est tua. >>Condividi
|
E' da stolti lamentarsi nelle avversità quando è colpa tua! |
|
Suis qui nescit parcere, inimicis favet. >>Condividi
|
Chi non perdonare gli amici favorisce i nemici! |
|
Damnum appellandum est cum mala fama lucrum. >>Condividi
|
Si dovrebbe chiamare perdita quanto si guadagna in modo disonesto! |
|
De inimico ne loquaris male, sed cogites. >>Condividi
|
Riflettendo si impara la saggezza! |
|
Deliberando discitur sapientia. >>Condividi
|
Spesso riflettendo si perde l’occasione! |
|
Frode, Rapina |
Chi ha preso resta preso. >>Condividi
|
|
|
Quando canta il Fringuello, buono o cattivo, tienti a quello. >>Condividi
|
|
|
Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna >>Condividi
|
|
|
La parola che esce indebolisce luomo, quella trattenuta lo rinforza. >>Condividi
|
|
|
" Le femmina e' come il tizzone se e' spenta ti tinge se e' infiammata ti brucia " >>Condividi
|
|
|
Occorrono troppe vite per farne una >>Condividi
|
|
|
Ci sono soltanto due specie di uomini: gli uni, giusti, che si credono peccatori. gli altri, peccatori, che . . . >>Segue
|
|
|
La lontananza e la lunga assenza vanno a scapito di ogni amicizia. >>Condividi
|
|
|
La Madonna dovette svuotarsi prima di essere piena di grazia. Dovette dichiarare di essere schiava del Signo . . . >>Segue
|
|
|
La maggior parte di noi è tanto felice quanto ordiniamo alla mente di essere. >>Condividi
|
|
Pagina 17 di 68
... |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
...