www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10300

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508046

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

Pagina 15 di 68

... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L' abate non fa il monaco. >>Condividi

Questo detto popolare risale quasi sicuramente all'età preincaica; ora è necessario, per comprenderne a fondo le cause, entrare nella mentalità dell'epoca: la massoneria, che all'epoca sconvolgeva il mondo precristiano con la sua visione del mondo prettamente laica e i suoi ideali che si rifacevano all'epicureismo, aveva, in previsione del cristianesimo, formulato questo detto, con l'esplicito fine di diffamare la chiesa.

Fu proprio la barbarie registrata nei confronti della dignità umana che portò l'Organizzazione delle Nazioni . . . >>Segue

La Chiesa è chiamata a manifestare nuovamente a tutti, con un più chiaro e fermo convincimento, la sua volon . . . >>Segue

La vigliaccheria chiede: è sicuro? L'opportunità chiede: è conveniente? La vana gloria chiede: è popolare? M . . . >>Segue

Battuta

Tenete l'Italia pulita. Gettate i rifiuti in Svizzera. >>Condividi

Battuta

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano. >>Condividi

Bisogna sempre dare spontaneamente, quello che non si puo' impedire ti venga tolto. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tumulto presente, rigor pronto. >>Condividi

 


Il destino mescola le carte e noi giochiamo. >>Condividi

Il destino può mutare, la nostra natura mai. >>Condividi

Qui il martello significa la violenza: e l'incudine la resistenza. >>Condividi

Amici Nemici

"IL falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole." >>Condividi

VIVERE

Se non alzi gli occhi, crederai di essere nel punto piu' alto. >>Condividi

Né donna né tela a lume di candela. >>Condividi

Negli uomini pubblici l'amicizia è o interessata o falsa, e sempre corta. >>Condividi

Avarizia

Chi serba, serba al gatto. >>Condividi

Avarizia

Chi sparagna, vien la gatta e glielo magna. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il piccolo fa quel che puole, il grande quel che vuole. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

I più buoni son messi in croce. >>Condividi

Donne e Uomini

Chi è brutta, e bella vuol parere, pena patisce, per bella parere. >>Condividi

 





SAPERE

La profezia è la piu' gratuita forma di errore. >>Condividi

SAPERE

Dimostrare di aver ragione, significa ammettere che potrei aver torto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi

Chi va al mulino s'infarina. >>Condividi

Non ci si arrampica mai tanto in alto come quando non si sa dove si sta andando. >>Condividi

Non ci sono piccoli nemici. >>Condividi

Non devesi ascoltare la voce del cuore quando essa può nuocere al popolo. >>Condividi

Amans quod suspicatur, vigilans somniat. >>Condividi

Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna!

Amantium ira amoris integratio est. >>Condividi

L'ira degli amanti è un completamento dell'amore!

La superbia andò a cavallo e tornò in yacht. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.