www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2953

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

Pagina 11 di 68

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il fuoco è la prova dell'oro, la sventura quello dell'uomo forte >>Condividi

Alcuni cessano di vivere prima di cominciare >>Condividi

La vita, senza una meta, è vagabondaggio >>Condividi

Chi tanto chi niente. >>Condividi

Ognuno ha bisogno di trovare delle ragioni alla propria passione. >>Condividi

Per l'aumentato benessere medio l'uomo e la donna si vanno orientando verso una morfologia utilitaria. Nelle . . . >>Segue

Un critico d'arte chiese a Giorgio Morandi se era mai stato all'estero. Intendeva controllare le fonti della . . . >>Segue

Ogni artista non ha a disposizione soltanto la propria intelligenza, ma anche quella dei suoi amici. >>Condividi

 


Economia domestica

Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi

Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato. >>Condividi

Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare. >>Condividi

Nulla consuma il corpo quanto l'ansia e chi ha fede in Dio dovrebbe vergognarsi di essere preoccupato per qu . . . >>Segue

Stimati fortunato per essere stato fatto degno di partecipare ai dolori dell'Uomo-Dio. >>Condividi

Talvolta i nostri difetti ci legano l'uno all'altro tanto strettamente quanto la virtù stessa. >>Condividi

Magnas inter opes inops. Povero in mezzo alle ricchezze. >>Condividi

[Guardando il monte Argentario] Come è bello questo luogo! In un luogo così bello, anche voi dovete preoccup . . . >>Segue

Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza. >>Condividi

La logica è una forma di pigrizia mentale. >>Condividi

L'India brucia come l'Inferno, ma le sue anime sono belle e preziose perché il sangue di Cristo le ha irrora . . . >>Segue

Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione che viene intervistato dice la sua e anche quella degli al . . . >>Segue

 





È bello avere una persona sulla quale fare fantasie durante il giorno. Anche se è sconosciuta. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Piglia il bene quando viene, ed il male quando conviene. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi

Praesens est semper, absens qui se ulciscitur. >>Condividi

Chi si vendica, anche se assente, è sempre presente!

Pro dominis peccare etiam virtutis loco est. >>Condividi

Commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito!

Io un profeta? Io popolare? Io sono sempre stato popolare. Avere cinque buoni amici è già essere popolare. . . . >>Segue

La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente. >>Condividi

La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini. >>Condividi

Quod periit quaeri pote, reprendi non potest. >>Condividi

Quando non sai a chi può tornare utile è da stupidi risparmiare!

I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.