Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Humanitatis optima est certatio. >>Condividi
|
La bontà è la miglior forma di lotta! |
|
Dio non ha mai detto: andate all'università per conoscere chi è Dio veramente. Dio è un concetto semplice ch . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Quel che vien di penna e stola, tosto vien e tosto vola. >>Condividi
|
|
|
Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco dell . . . >>Segue
|
|
|
Heu quam miserum est ab eo laedi, de quo non possis queri! >>Condividi
|
Aimè quanto deve essere temuto chi vede un rifugio nella morte! |
|
Hominem etiam frugi flectit saepe occasio. >>Condividi
|
L'occasione spesso piega l'uomo anche quello morigerato! |
|
Chi fa del male a un mio amico fa del male anche a me. >>Condividi
|
|
|
Chi ha figli non può restare a lungo povero; chi non ha figli non può restare a lungo ricco. >>Condividi
|
|
|
|
Chi mangia un pugno di riso in più a pranzo, ne mangia uno in meno a cena. >>Condividi
|
|
|
Peccatum extenuat, qui celeriter corrigit. >>Condividi
|
Rende la colpa più lieve chi velocemente vi pone rimedio! |
Donna, Matrimonio |
Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi
|
Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto. |
|
Dio si conosce meglio nell'ignoranza. >>Condividi
|
|
|
La battuta di spirito è in un certo senso il contributo pagato dalla comicità alla sfera dell'inconscio. . . . >>Segue
|
|
|
Il re Vittorio Emanuele II era noto per la generosità con cui attribuiva onorificenze: “Un mezzo toscano e u . . . >>Segue
|
|
|
Fermatosi in un’osteria, Giorgio II d’Inghilterra ordinò un uovo. Quando il padrone gli presentò un conto as . . . >>Segue
|
|
|
In casa di galantuomo nasce prima la femmina e poi luomo. >>Condividi
|
|
|
La semplicità è la forma della vera grandezza. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna ha più capricci che ricci. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi ha provato il male, gusta meglio il bene. >>Condividi
|
|
|
Pudor dimissus numquam redit in gratiam. >>Condividi
|
L'onore perso non si riacquista! |
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Niuna persona senza difetti, niun peccato senza rimorso. >>Condividi
|
|
|
Le feci tener su le scarpe coi tacchi alti. Sono un freak. Il corpo al naturale non lo reggo, ho bisogno di . . . >>Segue
|
|
|
Non dire mai la verità a chi non è degno. >>Condividi
|
|
|
La doccia è milanese perché consuma meno acqua e fa perdere meno tempo: quindi è produttiva. La vasca è inve . . . >>Segue
|
|
|
Chi mal fa, male aspetta >>Condividi
|
|
|
Da lui dipende in fine dei conti il dare o non dare. >>Condividi
|
|
|
Chi ha da avere può tirare uno zero. >>Condividi
|
Cioè, cassare la partita. |
|
Se dobbiamo credere ai nostri logici, l'uomo si distingue da tutte le altre creature per la facoltà di rider . . . >>Segue
|
|
PIACERI |
Chi non ama le donne il vino e il canto , e' solo un matto non un santo ! >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Porco pulito non fu mai grasso. >>Condividi
|
E più disperatamente: Chi non ruba, non ha roba. |
Pagina 62 di 65
... |
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65