Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Battuta |
Tenete l'Italia pulita. Gettate i rifiuti in Svizzera. >>Condividi
|
|
Battuta |
Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano. >>Condividi
|
|
|
Bisogna sempre dare spontaneamente, quello che non si puo' impedire ti venga tolto. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
L'onore perduto è come cristallo rotto che non si restaura, o il segno rimane. >>Condividi
|
|
|
Una ne paga cento >>Condividi
|
(ovvero una le paga tutte). |
Miscellanea |
Accademismo non è l'eccesso della conoscenza; è il possesso di idées fixes su come utilizzare i propri dati. . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Il tempo fa crescere cio' che e' vivo; fa invecchiare tutto il resto. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Qui timide rogat,docet negare >>Condividi
|
|
|
DONNA |
Le donne amano molto i fiori perche', anche se sono piu' belli di loro, appassiscono molto prima e percio', . . . >>Segue
|
|
DONNA |
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole piu'. >>Condividi
|
|
DONNA |
Quanti uomini ho avuto? Miei o delle altre? >>Condividi
|
|
|
Negli uomini pubblici l'amicizia è o interessata o falsa, e sempre corta. >>Condividi
|
|
Avarizia |
Chi sparagna, vien la gatta e glielo magna. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il leone ebbe bisogno del topo. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il piccolo fa il grande, e il grande fa il piccolo. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Gli Economisti dicono: l'operaio fa il capitalista e viceversa e ciò in tutte le industrie umane sì in grand . . . >>Segue
|
|
|
L'arte non deve riprodurre il visibile, ma rendere visibile l’invisibile. >>Condividi
|
|
|
Possiamo dire che una cosa è bella, in quanto abbiamo l'idea di cosa sia una cosa brutta, e lo stesso dicasi . . . >>Segue
|
|
Donne e Uomini |
Chi bella donna vuol parere, la pelle del viso gli convien dolere >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Chi è bella ti fa far la sentinella. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
Ho personalmente sentito uno dei principali e più odiosi truffatori descriversi come un «economista ortodoss . . . >>Segue
|
|
Critica |
La poesia è «critica della vita» quanto il ferro rovente è critica del fuoco. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Le parole sono come le foglie, dove abbondano raramente nascondono un frutto. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Al soldato la necessità e anche la stessa paura, danno sovente quelle abitudini che poi lo rendono valoroso. . . . >>Segue
|
|
|
La mia umanità non consiste nel partecipare ai sentimenti degli uomini, ma nella capacità di sopportare ques . . . >>Segue
|
|
|
Ammesso che in genere si creda, il cristiano ordinario è una pietosa figura, un uomo che veramente non sa co . . . >>Segue
|
|
|
Chi va a scuola, qualche cosa impara sempre. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Sono più interessato nelle Arti che nella storia degli sviluppi di questo o di quello, perchè le Arti agisco . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
storia agisce sullo sviluppo della civiltà e della letteratura. >>Condividi
|
|
|
Non ci sono piccoli nemici. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 124
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...