www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3484

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.927

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°751

Proverbio cinese

 N°78

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°55

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°48

Proverbio Napoletano

 N°35

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°32

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°26

Maestro ZEN

 N°26

Ennio Flaiano

 N°22

PADRE PIO

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/04/2025

Pagina 17 di 124

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Miscellanea

le brevi storie della propria vita sono un'irnprovvisazione diffficile. >>Condividi

Miscellanea

Un periodico non può stare fermo. Deve svilupparsi o deperire. >>Condividi

Miscellanea

La proprietà è spesso una maledetta seccatura, e un'ancora. >>Condividi

Non sarai mai solo con la schizofrenia. >>Condividi

Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso. >>Condividi

Per trovare un amico, bisogna chiudere un occhio; e, per non perderlo, tutti e due. >>Condividi

Bigamia: una donna di troppo. Monogamia: lo stesso. >>Condividi

Nelle chiese le donne tacciano. >>Condividi

 


Il sesso femminile, se lo si lascia fare, è crudele, ambizioso e avido di potere. >>Condividi

Che grande parte di vanità deve spronare la religiosità dei missionari. C’è qualcosa di melodrammatico nello . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Pane e feste tengon il popolo quieto. >>Condividi

Detto del magnifico Lorenzo de' Medici, che molto bene se ne intendeva. Panem et circenses. In altro modo:

Cultura Civiltà e Religione

La miglior misura della civiltà di un uomo o di una nazione è il loro rispetto per l'affermazione esatta. . . . >>Segue

Una goccia strappata dall'oceano perisce inutilmente. Se rimane parte dell'oceano, ne condivide la gloria di . . . >>Segue

I figli sono pezzi di cuore. >>Condividi

I parenti sono come le scarpe, più strette ti vanno più male ti fanno. >>Condividi

Amore

Mi hai acceso il cuore come i lampioni che illuminano la strada. Ora dimmi dove devo andare. Sarò ovunque tu . . . >>Segue

Amore

Quel giorno c’era un soffio di vento, una goccia di mare, un raggio di sole, una mollica di pane: avevo te e . . . >>Segue

Botte buona fa buon vino. >>Condividi

Se si ingannano i giovani, se si trasmettono ideali bacati cioè guasti dal di dentro, se li si induce a rinc . . . >>Segue

Fatetur facinus, quisquis iudicium fugit. >>Condividi

Chi fugge il giudizio dimostra essere colpevole!

 





Feminae naturam regere desperare est otium. >>Condividi

Governare la natura della donna significa dare l'addio al riposo!

Feras facilia, ut difficilia perferas. >>Condividi

Sopporta le facili avversità per meglio sopportare quelle difficili!

Non deesi badare alla quantità, ma alla qualità nel lavoro della terra. >>Condividi

A San Martino la sementa del poverino >>Condividi

Cavol riscaldato e garzon ritornato, non fu mai buono >>Condividi

" I poliziotti, fateci caso, non dicono mai addio ma arrivederci, infatti sperano sempre di riverderti tra g . . . >>Segue

La guerra è una cosa troppo seria per essere affidata ai militari. >>Condividi

Famiglia

Chi più fascia meno sfascia. >>Condividi

Si diceva quando era usanza generale fasciare i bambini.

Gli occhi sono lo specchio dell’anima. >>Condividi

Hai voluto la bicicletta, adesso pedala. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.