Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lalbero si riconosce dai frutti. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi non ha forza abbia la pelle dura. >>Condividi
|
Si riferisce anco al morale: chi non ha virtù di sopportare un affanno, preghi Dio di averne pochi, o non sentire quelli che ha. |
Contrattazioni, Mercatura |
Buon mercato inganna chi va al mercato. >>Condividi
|
|
|
Meglio è a morire con gli amici che a vivere con i nemici. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Dov'è il guadagno, si paga volentieri la pigione. >>Condividi
|
|
|
L'eterna giovinezza è impossibile. Anche se non ci fossero altri impedimenti, l'osservazione di se stessi la . . . >>Segue
|
|
|
La maggior parte delle signore di Londra, oggi, arredano le loro stanze nient'altro che con orchidee, ospiti . . . >>Segue
|
|
|
Le donne non sanno mai quando si cala il sipario. Vogliono sempre un sesto atto e, proprio quando l'interess . . . >>Segue
|
|
|
|
Posso dire del successo in genere che a me pare sopravvalutato, oggigiorno, alla pari del sesso. >>Condividi
|
|
|
Luomo non vive soltanto di parole, anche se a volte è costretto a mangiarsele. >>Condividi
|
|
|
Spesso non so dirti cosa provo...ma a volte un abbraccio è molto più eloquente di 100 parole...spero che i m . . . >>Segue
|
|
|
Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue
|
|
Il vecchio e il giovane |
Dispregiando uno vecchio pubblicamente un giovane, mostrando aldacemente non temer quello, onde il giovane l . . . >>Segue
|
|
|
Un buon esempio di manifestazione fu il Boston Tea Party, dove degli americani offesi travestiti da pelleros . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuol vivere e star bene, pigli il mondo come viene. >>Condividi
|
|
|
I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico na . . . >>Segue
|
|
|
I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
I granchi vogliono mordere le balene. >>Condividi
|
Si dice quando un piccolo o di poca forza si vuol mettere a contrastare con un grande e gagliardo; quando il debole se la piglia col potente. |
Compagnia, buona e cattiva |
Il barbiere non si contenta del pelo. >>Condividi
|
|
|
Quando mercoledì 27 settembre il Santo Padre Giovanni Paolo I ha parlato ai partecipanti all'udienza general . . . >>Segue
|
|
|
|
Quando morirò andrò in paradiso, perchè l'inferno l'ho già vissuto quaggiù. >>Condividi
|
|
|
Avidum esse oportet neminem, minime senem. >>Condividi
|
Nessuno deve essere avido ma soprattutto chi è vecchio! |
|
Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue
|
|
|
I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue
|
|
|
I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue
|
|
|
Una pianta che ha molti frutti non li matura tutti. >>Condividi
|
|
|
Alcuni libri vanno assaggiati, altri divorati, pochissimi masticati e digeriti. >>Condividi
|
|
|
Colui che oggi verserà il suo sangue insieme al mio, sarà mio fratello. >>Condividi
|
|
|
Amare e non essere amati è tempo perso. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Personalmente considero l'ambizione di scrivere come Poe di basso livello; l'ambizione di scrivere come Vill . . . >>Segue
|
|
Pagina 16 di 124
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...