www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3483

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.926

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°751

Proverbio cinese

 N°78

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°55

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°48

Proverbio Napoletano

 N°35

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°32

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°26

Maestro ZEN

 N°26

Ennio Flaiano

 N°22

PADRE PIO

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/04/2025

Pagina 15 di 124

... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM >>Condividi

(Sbagliare Þ umano, ma perseverare nell'errore Þ diabolico) Il famoso assioma sottolinea la chiara distinzione tra l'errore accidentale e quello voluto (il male).

La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi

La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. >>Condividi

L'Inferno di Dante è pieno di italiani che rompono i coglioni agli altri. >>Condividi

Il miglior modo per far girare la testa a una donna, è dirle che ha un bellissimo profilo. >>Condividi

Bisogno, Necessità

In mancanza di cavalli gli asini trottano >>Condividi

Bisogno, Necessità

Per bisogno di buoi s'ara con gli asini. >>Condividi

Homo totiens moritur, quotiens amittit suos. >>Condividi

L'uomo ha sempre un progetto e la Fortuna un altro!

 


Honeste parcas improbo, ut parcas probo. >>Condividi

E' giusto salvare un cattivo per salvare uno buono!

Honestus rumor alterum est patrimonium. >>Condividi

Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio!

La salute è un tesoro che nessuno apprezza quando la possiede. >>Condividi

La speranza è sempre l'ultima a morire. >>Condividi

La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. >>Condividi

La superbia andò a cavallo e tornò a piedi. >>Condividi

Mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e rovino la serata col mio ragazzo. Sono veramente un'ubriacona . . . >>Segue

Critica

Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Uno ordisce la tela, e l'altro la tesse. >>Condividi

Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. >>Condividi

Queste note, scritte in vari momenti, non sono qui in ordine cronologico. Quello che volevo ricordare è una . . . >>Segue

La conclusione logica del sacrificio di sé è che l'individuo si sacrifica per la comunità, la comunità si sa . . . >>Segue

 





Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso. >>Condividi

Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti . . . >>Segue

Uomini siate, e non pecore matte. >>Condividi

Non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore. >>Condividi

Amore

Amore non mira lignaggio né fede né vassallaggio. >>Condividi

Amore

Amore non si compra né si vende, ma in premio d'amor, amor si rende. >>Condividi

Ma che dolce delirio è il loro, allorché si fabbricano mondi senza fine, allorché misurano come con il polli . . . >>Segue

Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare. >>Condividi

Era così ignorante che credeva che la cedrata fosse un'opera minore del Tassoni. >>Condividi

In amore, più si parla e meno si dice. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.