Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Io odio Federico Zeri e desidero la sua morte. >>Condividi
|
|
|
(Parlando de 'Il Codice da Vinci')E' un libro idiota, stupido, bugiardo, pornografico e depensato per depens . . . >>Segue
|
|
|
Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei. Avrei voluto essere quell'abbracci . . . >>Segue
|
|
|
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. >>Condividi
|
|
|
La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia fa agli altri la fossa, e poi vi casca dentro. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia rode se stessa. >>Condividi
|
|
|
È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue
|
|
|
|
Il Barcellona gioca un calcio fantastico, il calcio del futuro. Sembra quello che si potrebbe giocare nel . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
La sorte è come uno se la fa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi
|
Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli. |
|
Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi
|
|
|
I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il poss . . . >>Segue
|
|
|
Per essere dei grandi leader è necessario diventare studiosi del successo e il miglior modo che conosco è qu . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo savio quando è vilipeso non si adira e quando è lodato non si leva in superbia. >>Condividi
|
|
|
Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa. . . . >>Segue
|
|
|
Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi. >>Condividi
|
|
|
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati. >>Condividi
|
L'insulto non è sopportato nè dall'uomo forte nè da quello libero! |
Bisogno, Necessità |
La fame costringe alcuno a far cose che gli apportan biasimo. >>Condividi
|
|
|
In politica un'assurdità non è uno svantaggio. >>Condividi
|
|
|
|
In tutte le cose si può vedere l'aspetto comico. In una recente intervista Dario Fo diceva giustamente che l . . . >>Segue
|
|
|
Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura. >>Condividi
|
|
|
Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. M . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Nessuna maledizione è peggiore di un'idea propagata attraverso la violenza. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non fugge, strugge. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non inganna, non guadagna >>Condividi
|
|
Amore |
Chi va per uccellar resta impaniato >>Condividi
|
|
|
Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla Natura e viviamo troppo poco con essa. >>Condividi
|
|
|
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare, non contare. . . . >>Segue
|
|
|
Oggi contro il cristianesimo decide il nostro gusto, non più le nostre ragioni. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 61
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...