www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10572

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509683

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Proverbio Napoletano

 N°41

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°23

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

FABIO VOLO

 N°22

Ennio Flaiano

 N°19

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/02/2025

Pagina 58 di 61

... | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61

Titolo

Frase

Descrizione

La nostra stella polare, o signori, è di fare che la città eterna sovra la quale venticinque secoli accumula . . . >>Segue

Gli amori della moltitudine sono brevi ed infausti. >>Condividi

Una quantità di cose ci sono impossibili soltanto perché noi crediamo che siano tali. >>Condividi

Chi non ha apprezzato il suo maestro nè la sua lezione, un giorno sarà forse colto, ma non sarà mai saggio. . . . >>Segue

Il mendicante è un uomo che ha sperato fino all'ultimo nell'aiuto degli amici. >>Condividi

Viviamo in società. Per noi dunque niente è davvero buono se non è buono per la società. >>Condividi

La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo. >>Condividi

Non ho fame, non ho sete, non ho caldo, non ho freddo, non ho sonno, non mi scappa niente: come sono infelic . . . >>Segue

 


L'ipocrisia degli uomini? Non esageriamola. La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio. >>Condividi

Il vino ha dunque una vita più lunga della nostra? Ma noi, fragili creature umane, ci vendicheremo ingoiando . . . >>Segue

La penicillina guarisce gli uomini, il vino li rende felici. >>Condividi

Si è sapienti quando si beve bene:chi non sa bere, non sa nulla. >>Condividi

Spesso mi capita di soffrire d'insonnia. Forse ho visto troppe immagini in vita mia per poter dormire tranqu . . . >>Segue

Sapete benissimo che essere in prima pagina oppure in trentesima dipende solo dal fatto che la stampa abbia . . . >>Segue

La massa non dev'essere seguita. >>Condividi

Gli ebrei hanno prodotto solo tre geni creativi: Cristo, Spinosa e... me. >>Condividi

Non c'è conflitto tra cultura e religione: a volte è più religione una cultura alla quale ci sottomettiamo a . . . >>Segue

La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento malcerto, il giudizio difficile. . . . >>Segue

Dovremmo rivendicare, nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti. >>Condividi

Se Dio fosse improvvisamente condannato a vivere la vita a cui ha relegato gli uomini, si ucciderebbe. . . . >>Segue

 





Il Diavolo ha reso tali servigi alla Chiesa, che io mi meraviglio come esso non sia stato ancora canonizzato . . . >>Segue

La fortuna rassomiglia alla luna che allora si eclissa quando è più piena. >>Condividi

Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attra . . . >>Segue

VIVERE

Triste e' il morire senza aver mai vissuto. >>Condividi

A volte riesce di risollevare il morale a spese della morale. >>Condividi

Io lavoro duramente in tutto quello ciò faccio. Tutto è una lotta, tutto è duro, tutto è difficile. >>Condividi

La minoranza ha sempre ragione. >>Condividi

Ogni nuova opera, per me, ha avuto lo scopo di liberarmi e purificarmi lo spirito. >>Condividi

Il teatro è la mia passione più grande. Ci ho messo tanto. E' stata una lotta togliermi l'etichetta del comi . . . >>Segue

San Francesco, nella scarna e povera semplicità della sua vita, si aggrappò a un unico cencio della vita del . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.