Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Pare che i notai guadagnino molto perché hanno dovuto studiare parecchio. Sembra che quel parecchio sia a sp . . . >>Segue
|
|
|
Pensare a se stessi non è egoismo. Egoismo semmai è occuparsi solo di se stessi. >>Condividi
|
|
"Mein Kampf" |
La forza non sta nella difesa ma nell'attacco. >>Condividi
|
|
|
venti venti ventarono controvento tutti e venti ventileggiando >>Condividi
|
|
Donna |
Una donna impiega un'ora per comperare un cappello che si può fare in 15 minuti. >>Condividi
|
|
|
[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Non si sente le campane piccole quando suonano le grandi. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Consiglio di vecchio, e aiuto di giovane. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne s'attaccano sempre al peggio. >>Condividi
|
|
|
Chi lavora la terra colle vacche, va al mulino colla pulledra (o colle somare). Le quali portano poca soma . . . >>Segue
|
|
|
Fortuna obesse nulli contenta est semel. >>Condividi
|
Inutile pregare chi non sa avere misericordia! |
|
Chi non vede la meta del suo cammino, si attacchi alla Croce ed Essa lo porterà. >>Condividi
|
|
|
Se l'amore è cieco, tanto meglio si accorda con la notte. >>Condividi
|
|
|
Criterio quotidiano. Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri a . . . >>Segue
|
|
|
MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE >>Condividi
|
(Meglio eccedere che scarseggiare) Con questa espressione, comunemente usata, si vuole affermare che per non rischiare di non raggiungere la giusta misura, val la pena superarla. |
|
NEMO PROPHETA IN PATRIA >>Condividi
|
(Nessuno Þ profeta nella sua patria) Questa frase Þ tuttora molto diffusa per significare che ognuno trova difficoltÓ nell'affermarsi proprio fra le mura amiche, lÓ dove il successo dovrebbe essere assicurato, o che chi Þ divenuto famoso, talora, viene sottovalutato a causa della sua frequentazione consuetudinaria. |
|
… O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nessuna maledizione è più grande di un'idea propagata attraverso la violenza. >>Condividi
|
|
|
Il genio senza formazione è come argento in miniera. >>Condividi
|
|
|
|
Il governo della gente, dalla gente, per la gente, non dovrà sparire dalla terra. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dio non manda se non quel che si può portare. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Dove ci son ragazze innamorate, è inutile tener porte serrate. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi
|
|
|
Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi
|
|
|
A san Donato falli sempre buon viso. >>Condividi
|
|
|
Se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi come un giovane uomo, allora per il resto della tua vit . . . >>Segue
|
|
|
Te stesso, così come ognuno nell’intero universo, merita il tuo amore e il tuo affetto. >>Condividi
|
|
|
In genere i soldati vincono le battaglie e i generali se ne prendono il merito. >>Condividi
|
|
|
" Le colpe di chi diffonde calunnie crescono fino al cielo " >>Condividi
|
|
Pagina 54 di 61
... |
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61