Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi presta, male annesta. >>Condividi
|
|
|
Chi presta, tempesta; e chi accatta, fa la festa. >>Condividi
|
Ed a mo' di scherzo: Se il prestar fosse buono, si presterebbe anche la moglie. |
|
Chi non può di borsa, paghi di bocca. >>Condividi
|
|
|
Chi paga debito, fa capitale. >>Condividi
|
|
|
Chi vuol quaresima corta, faccia debiti da pagare a Pasqua. >>Condividi
|
|
|
La causa della donna è quella dell'uomo: s'innalzano o cadono Insieme >>Condividi
|
|
DONNA |
Le donne che vogliono l’uguaglianza con gli uomini mancano di ambizione >>Condividi
|
|
AMORE |
Che l'amore e' tutto, e' tutto cio' che sappiamo dell'amore. >>Condividi
|
|
|
AMORE |
Il piacere unisce i corpi, la pena le anime >>Condividi
|
|
|
lo scrittore. “Se il mondo non dimenticasse, non gli resterebbe che finire, perché credo veramente che sareb . . . >>Segue
|
|
|
Il mondo progredisce, l'avvenire è radioso, nessuno può cambiare questo orientamento generale della storia. . . . >>Segue
|
|
|
A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano. >>Condividi
|
|
|
Ad albero che cade, dàgli dàgli. >>Condividi
|
|
|
Sopra l'albero caduto ognuno corre a far legna. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Il piu' solido piacere di questa vita, e' il piacere vano delle illusioni. >>Condividi
|
|
|
I lettori sono personaggi immaginari creati dalla fantasia degli scrittori. >>Condividi
|
|
|
La musica è di tutti. Solo gli editori pensano che appartenga a loro. >>Condividi
|
|
|
In una parola, i comunisti appoggiano dappertutto ogni moto rivoluzionario contro le condizioni sociali e po . . . >>Segue
|
|
|
Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue
|
|
|
Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue
|
|
|
|
Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato . . . >>Segue
|
|
|
Così durante tutto questo periodo vediamo il partito dell'ordine costretto dalla sua posizione equivoca a co . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Sposare una vedova è fatica doppia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dio ti guardi da donna due volte maritata. >>Condividi
|
|
|
Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene uno stato >>Condividi
|
|
|
Lontan da' signori, lontan da' disonori. >>Condividi
|
|
|
Ogni servo gallonato è un ozioso affaccendato. >>Condividi
|
|
|
Gravior est inimicus, qui latet in pectore. >>Condividi
|
E' ben più pericoloso il nemico che si nasconde nel nostro cuore! |
RELIGIONE |
Iddio fece il primo gradino, Caino la prima citta'. >>Condividi
|
|
|
Il momento in cui si riconosce la propria mancanza di talento è un vero lampo di genio >>Condividi
|
|
Pagina 32 di 61
... |
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
...