Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Voi avete dato il primo e più potente grido di rigenerazione! >>Condividi
|
|
|
[Su Carlo Pisacane] Noi dissentivamo su diversi punti: sulle idee religiose, ch'ei non guardava, errore comu . . . >>Segue
|
|
|
La Vita è Missione; e quindi il Dovere è la sua legge suprema. >>Condividi
|
|
|
Oh tu sei ancora con me, tu sarai sempre con me; perché la tua morte ebbe affatto la sembianza d'un sublime . . . >>Segue
|
|
|
L'occhiu di la Siracusana, fa nesciri la serpi di la tana. - L'occhio della Siracusana, fa uscir la serpe da . . . >>Segue
|
|
|
Aveva spiccatissimo il senso della famiglia: infatti era bigamo ed oltre. >>Condividi
|
|
|
Mi spezzo ma non m'impiego >>Condividi
|
|
|
L'unità del Paese resta una conquista e un ancoraggio irrinunciabili. Ogni auspicabile riforma condivisa a p . . . >>Segue
|
|
|
|
L'opinione pubblica come le famiglie devono sapere che noi Chiesa faremo di tutto per meritare sempre, e sem . . . >>Segue
|
|
|
La conoscenza non è niente, l'immaginazione è tutto. >>Condividi
|
|
|
Da 'nu malo pavatore piglia chello ca può. - Da un cattivo pagatore strappa quello che puoi. >>Condividi
|
|
|
L'unica sfortuna di quelli che non sono mai nati è che non sanno nulla della loro fortuna. >>Condividi
|
|
|
È preferibile l'aver amato e aver perso l'amore che non aver amato affatto. >>Condividi
|
|
|
I nostri nemici sono innovativi e pieni di risorse, e anche noi lo siamo. Loro non smettono mai di pensare a . . . >>Segue
|
|
Amore |
Non posso credere che chi non ha bisogno di niente possa amare qualcosa: e non posso credere che chi non ama . . . >>Segue
|
|
|
La generale e principale caratteristica dei capolavori greci è una nobile semplicità e una quieta grandezza, . . . >>Segue
|
|
|
Come la profondità del mare che resta sempre immobile per quanto agitata ne sia la superficie, l'espressione . . . >>Segue
|
|
|
L'unica via per noi di diventare grandi e, se possibile, insuperabili, è l'imitazione degli antichi. >>Condividi
|
|
|
La coscienza è quella vocina interiore che ci avverte, quando meno ce lo aspettiamo, che qualcuno ci sta gua . . . >>Segue
|
|
|
Beneficenza: la sola possibilità che induce alcuni a rinunciare ai vestiti usati e alle scarpe vecchie. . . . >>Segue
|
|
|
|
Vorrei affogare l'umanità nel mio vomito. >>Condividi
|
|
|
Molti sono coraggiosi soltanto finché si trovano al sicuro >>Condividi
|
|
|
E’ stato Dio a chiedermi di candidarmi. >>Condividi
|
|
|
L'artista deve amare la vita e mostrarci che è bella. Senza di lui non ne saremmo tanto sicuri. >>Condividi
|
|
|
Gli italiani sono consapevoli dell'impegno e della straordinaria dedizione che De Gasperi offrì, in anni dif . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi si consiglia da sé, da sé si ritrova. >>Condividi
|
|
|
Un dio crocifisso è paradossale e un dio circonciso è ridicolo. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini, dice Marco Aurelio, o li migliori o li sopporti. Ma la prima cosa è impossibile e la seconda dif . . . >>Segue
|
|
|
Il fuoco dell'amore cristiano è perfino capace di accendere roghi. >>Condividi
|
|
VIVERE |
E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, . . . >>Segue
|
|
Pagina 20 di 30
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30