Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Iniuriam facilius facias quam feras. >>Condividi
|
Da due volte al povero chi lo da velocemente! |
|
Iniuriam ipse facias, ubi non vindices. >>Condividi
|
Nelle situazioni difficili l'audacia è tutto! |
|
Iniuriarum remedium est oblivio. >>Condividi
|
Dichiararsi felici equivale ad attirarsi le disgrazie! |
|
Inopi beneficium bis dat, qui dat celeriter. >>Condividi
|
L'avidità, per chi vive in mezzo alle ricchezze, è una povertà organizzata! |
|
Inopiae desunt multa, avaritiae omnia. >>Condividi
|
A volte nella compiacenza c'è una parte di stupidaggine! |
|
Instructa inopia est in divitiis cupiditas. >>Condividi
|
Invita a ripetere lo sbaglio chi soprassiede allo stesso! |
|
Interdum habet stultitiae partem facilitas. >>Condividi
|
Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere! |
|
Invidia loquitur quod videt, non quod subest. >>Condividi
|
In amore sempre dolce è la follia! |
|
|
Invidia tacite, sed inimice irascitur. >>Condividi
|
L'invidia parla per quello che vede, non per quanto ci sta dietro! |
|
Invidiam ferre aut fortis aut felix potest. >>Condividi
|
Solo 'uomo forte o felice può sopportare l'invidia! |
|
Invitat culpam, qui peccatum praeterit. >>Condividi
|
L'invidia fa crescere la sua furia in modo silenzioso, ma in modo ostile! |
|
"Penso che un amico sia qualcuno con cui puoi dividere le tue emozioni piu' intime, qualcuno che e' disposto . . . >>Segue
|
|
FUNEBRI |
Ho vissuto mediocremente...però è stato lo stesso faticoso. >>Condividi
|
|
|
Quando sono troppi i galli a cantare, non si fa mai giorno. >>Condividi
|
|
|
Giove, dallalto, ride dei falsi giuramenti degli amanti. >>Condividi
|
|
Avarizia |
I danari son fatti per ispendere. >>Condividi
|
|
Avarizia |
La roba è fatta per i bisogni. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avarizia fa stentare gli altri vizi. >>Condividi
|
|
|
La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. >>Condividi
|
|
|
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. >>Condividi
|
|
|
|
Sono pronto a incontrare il mio creatore, ma che Lui sia pronto al gran cimento d'incontrarmi è un'altra que . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuole ingannare il suo vicino, ponga l'ulivo grosso e il fico piccolino. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio. >>Condividi
|
|
|
Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue
|
|
|
L’uomo che non prega è un animale senza parola. >>Condividi
|
|
|
Scrupoli e malinconia, fuori di casa mia. >>Condividi
|
|
|
Non fate i maestri di spirito, e non pensate di convertire gli altri; ma pensate a regolare prima voi stessi . . . >>Segue
|
|
|
Il mare calmo non fa il bravo marinaio >>Condividi
|
|
|
O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi
|
|
|
Wellington è un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo. >>Condividi
|
|
Pagina 6 di 100
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...