www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3484

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.927

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°636

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°52

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°46

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°25

Karl Marx

 N°21

Proverbio cinese

 N°21

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°16

Maestro ZEN

 N°16

Ennio Flaiano

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/04/2025

Pagina 16 di 100

... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

L'aquila non piglia mosche. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La capra non contrasta col leone. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il più tira il meno. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

L'elefante non sente il morso della pulce. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Le cattive compagnie conducono l'uomo alla forca. >>Condividi

Molte cose si reputano impossibili prima che siano fatte. >>Condividi

Donne e Uomini

Le case grandi dal mezzo in su non s'abitano >>Condividi

Donne e Uomini

Troppo lungo non fu mai buono. >>Condividi

 


Meglio che la pancia scoppi piuttosto che un buon liquore vada perduto. >>Condividi

Frutto proibito, frutto saporito. >>Condividi

I "Grandi" parlano di idee; I "Mediocri" parlano di eventi; I"Miseri" parlano di persone. >>Condividi

Sono meno ridicoli i difetti che le qualità che non abbiamo. >>Condividi

Le donne sono sexus sequior, il secondo sesso, che da ogni punto di vista è inferiore al sesso maschile; per . . . >>Segue

La gentilezza apre tutte le porte. >>Condividi

Gioco

Si gioca per vincere. >>Condividi

Gioco

Non si può vincer sempre. >>Condividi

Gioco

Si perde molto, per essere stolto. >>Condividi

Giorno, Notte

Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi

La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza.

Nonostante la loro remotezza dall'esperienza dei sensi, noi abbiamo un qualcosa simile a una percezione anch . . . >>Segue

Fatti e parole

Acquerello e parole se ne fa quant'un vuole. >>Condividi

 





Modus omnibus in rebus. In ogni cosa c'è la sua misura. >>Condividi

Giustizia, Liti

Da giudice che pende, giustizia invan s'attende. >>Condividi

Giustizia, Liti

Di tre cose il diavolo si fa insalata, di lingua d'avvocati, di dita di notaj, e la terza è riservata. . . . >>Segue

Il lusso - che io definirei l'immoderato amore ed uso degli agi superflui e pomposi - corrompe in una nazion . . . >>Segue

Giorno, Notte

Opra di notte, vergogna di giorno. >>Condividi

dicono le donne più specialmente dei cuciti, o d'altro lavoro fatto a veglia, che non riesce mai bene, e Ie magagne si veggono poi di giorno.

Giorno, Notte

Lavoro fatto di notte non val tre pere cotte. >>Condividi

Giorno, Notte

La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri. >>Condividi

La superbia va a cavallo e torna a piedi. >>Condividi

Famiglia

Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi

ASSIOMA DI AMENRINGER: La politica e' la sottile arte di prendere voti dai poveri e finanziamenti dai ricchi . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.