www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2556

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.597.886

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°636

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°52

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°46

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°25

Karl Marx

 N°21

Proverbio cinese

 N°21

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°16

Maestro ZEN

 N°16

Ennio Flaiano

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/04/2025

Pagina 10 di 100

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . . >>Segue

Le bugie hanno le gambe corte. >>Condividi

O mangi questa minestra o salti questa finestra. >>Condividi

Et deest et superest miseris cogitatio. >>Condividi

Il pensiero nei miseri o manca o è in eccesso!

Un buon esempio di manifestazione fu il Boston Tea Party, dove degli americani offesi travestiti da pelleros . . . >>Segue

Chi troppo ride ha natura di matto >>Condividi

e chi non ride è di razza di gatto.

Grave cura non ti punga, e sarà tua vita lunga. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il cuculo fa l'ova nel nido della sterpazzuola. >>Condividi

 


Compagnia, buona e cattiva

Che le mosche vi rimangono, e i mosconi gli sfondano >>Condividi

Economia domestica

Il fabbricare è un dolce impoverire. >>Condividi

I miei affari mi annoiano a morte. Preferisco quelli degli altri. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

I granchi vogliono mordere le balene. >>Condividi

Si dice quando un piccolo o di poca forza si vuol mettere a contrastare con un grande e gagliardo; quando il debole se la piglia col potente.

Qui timet amicum, vim non novit nominis. >>Condividi

Chi teme tutte le insidie non casca in nessuna!

Qui ulcisci dubitat, improbos plures facit. >>Condividi

Chi sa di non poter nascondere il suo errore, non lo commette!

Avarizia

Il vin nel fiasco non cava la sete di corpo. >>Condividi

Avarizia

De' vizi è regina l'avarizia. >>Condividi

Avarizia

Dio ha dato per penitenza all'avaro che né del poco né dell'assai si contenti. >>Condividi

Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue

Una pianta che ha molti frutti non li matura tutti. >>Condividi

" Se sei felice non gridare troppo: la tristezza ha il sonno leggero " >>Condividi

 





Chi vuole aver del mosto, zappi le viti d'agosto. >>Condividi

Ci vuole un padre saggio per conoscere il proprio figlio. >>Condividi

Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale. >>Condividi

Il pesce vuole nuotare tre volte: nell'acqua, nell'olio e nel vino. >>Condividi

Il più saggio cede. >>Condividi

Miscellanea

C'i sono due modi opposti di considerare un uomo: il primo è .Il considerarlo come oggetto di percezione, co . . . >>Segue

Miscellanea

Il Signor Eliot, che è un poeta a volte eccellente, e che è arrivato ad essere la suprema Eminenza tra i cr . . . >>Segue

Miscellanea

li vero lavoro di un uomo è quello che egli sta per fare, non ciò che è dietro di lui. >>Condividi

Quando si è innamorati si comincia sempre con l'ingannare se stessi, e si finisce con l'ingannare gli altri. . . . >>Segue

Nelle chiese le donne tacciano. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.