www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2424

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.597.867

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°827

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°165

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°70

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°60

Madre Teresa di Calcutta

 N°52

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°43

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°38

Proverbio Napoletano

 N°36

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°34

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/04/2025

Pagina 4 di 137

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Cambiarsi per cambiare

Gandhi ha sempre usato il comportamento, prima ancora delle parole, come fonte di ispirazione per i suoi seg . . . >>Segue

i desideri terreni sono illuminazione

Spiega tutto questo a tua moglie e lavorate insieme come il sole e la luna, come gli occhi o le due ali di u . . . >>Segue

gioia

Non abbandonarti alla tristezza, non tormentarti con i tuoi pensieri. La gioia del cuore è vita per l’uomo, . . . >>Segue

vita

Vivi come se dovessi morire subito, pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi

Yin Yang

Un'alternanza di Yin e di Yang si chiama la via. La via ha prodotto uno, uno ha prodotto due, due ha prodott . . . >>Segue

aquamarina

È un berillo trasparente di colore azzurro chiaro o verde acqua.Il suo elemento è l'acqua. I pianeti corrisp . . . >>Segue

Tra pornografia ed erotismo c'è una sottile linea di demarcazione. Si parla di erotismo quando le varie scen . . . >>Segue

Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi

 


Le menti piccole sono preoccupate dalle cose straordinarie, le menti grandi da quelle ordinarie. >>Condividi

Fatti e parole

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

Il dominio naturale ha Comunità naturale; il violento, violenta. >>Condividi

l amore e una parola piccola pero con un grosso significato provo questa senzazione da quando ti ho conosciu . . . >>Segue

Miscellanea

Uno dei piaceri della mezza età è di scoprire che uno AVEVA ragione, e che aveva più ragione di quanto se ne . . . >>Segue

Miscellanea

Il professore è un uomo che deve parlare per un'ora. >>Condividi

Miscellanea

Nello stesso modo in cui un orologiaio afferrerebbe mentalmente un1 orologio. >>Condividi

Se con l'ozio è in compagnia - la miseria non va via. >>Condividi

È stupido strapparsi i capelli nel dolore, come se la pena fosse diminuita dalla calvizie. >>Condividi

La parsimonia conduce all'avarizia. >>Condividi

Il miliardo non è più quello di una volta. >>Condividi

Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet! >>Condividi

Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù!

 





La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienz . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

Il cristianesimo, come viene praticato, si riassume in un comandamento caro a tutti gli ufficiali, all'ameri . . . >>Segue

La causa principale del diffondersi dell'ignoranza di massa, è il fatto che tutti sanno leggere e scrivere. . . . >>Segue

I pesci ci sentono benissimo. - Pisces clarissime audiunt >>Condividi

Il ragno e il calabrone

Il ragno, volendo pigliare la mosca con sue false rete, fu sopra quelle dal calabrone crudelmente morto. . . . >>Segue

Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù. >>Condividi

Non si muore perchè ci si ammala, ma ci si ammala perchè fondamentalmente bisogna morire. >>Condividi

Ciò che non giova all'alveare, non giova neppure all'ape. >>Condividi

La musica è l'armonia dell'anima. >>Condividi

Monsignore Périer mi dice sempre che scrivere lettere è il mio modo di scontare il purgatorio. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.