Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi si innamora troppo di sé stesso, non avrà contendenti. >>Condividi
|
|
|
Chi vede tutto nero e teme sempre il peggio e prende le sue misure in questo senso, non si sarà sbagliato ta . . . >>Segue
|
|
|
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati. >>Condividi
|
L'insulto non è sopportato nè dall'uomo forte nè da quello libero! |
|
Cotidie damnatur, qui semper timet. >>Condividi
|
Chi sempre vive nella paura è ogni giorno castigato! |
|
Exul, ubi ei nusquam domus est, sine sepulcro est mortuus. >>Condividi
|
Il saggio si corregge vedendo gli altrui difetti! |
|
Amor, ut lacrima, ab oculo oritur, in pectus cadit. >>Condividi
|
Lo stessa persona che l'ha causata risana anche la ferita d'amore! |
|
Parlare di morte è come parlare di denaro. Noi non sappiamo né il prezzo né il valore. >>Condividi
|
|
|
Avevo una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea ed io agnostico: non sa . . . >>Segue
|
|
|
|
venti venti ventarono controvento tutti e venti ventileggiando >>Condividi
|
|
|
stretto come il buco del culo di un genovese >>Condividi
|
|
|
L'amore, come tutte le cose che non conoscono ne logica ne misura, non può essere affrontato con la ragione . . . >>Segue
|
|
Donna |
Le donne devono fare qualsiasi cosa 2 volte meglio degli uomini per essere giudicate brave la metà. Per fort . . . >>Segue
|
|
Donna |
Una donna impiega un'ora per comperare un cappello che si può fare in 15 minuti. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi vuol' ire alla guerra o accasarsi, non ha da consigliarsi. >>Condividi
|
|
|
[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Piccola scintilla può bruciare una villa >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi ride in gioventù, piange in vecchiaia. >>Condividi
|
Ciò che la vecchiezza guasta, non c'è maestro che la raccomodi. |
Economia domestica |
Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi
|
|
|
"La sinistra sono io" >>Condividi
|
|
navajo |
Era il vento che aveva dato loro la vita. é il vento il respiro delle nostre bocche che ora ci da la vita. Q . . . >>Segue
|
|
|
La vita |
La vita è opportunità, coglila. La vita è bellezza, ammirala. La vita è sogno, fanne una realtà. La vita è s . . . >>Segue
|
|
fede |
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce,ora essa ha illuminato il popolo che viveva n . . . >>Segue
|
|
rinascita |
Ogni fine annuncia un nuovo inizio. >>Condividi
|
|
Causa effetto |
Se vuoi comprendere le cause create nel passato guarda gli effetti che si manifestano nel presente. E se vuo . . . >>Segue
|
|
la via |
In origine la Via é priva di parole. Noi la illustriamo con le parole. Ma, quando volete vederla, dimenticat . . . >>Segue
|
|
|
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto. >>Condividi
|
|
|
Per giustificare la propria incapacità l'alibi del fallito è la sfortuna. >>Condividi
|
|
|
Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole, una persona ragionevole difficilmente è arrabbiata. . . . >>Segue
|
|
|
L'indeciso decide sempre il peggio. >>Condividi
|
|
|
Se Cristoforo Colombo fu così felice di vedere degli alberi dopo tanto navigare, figuratevi il suo cane. . . . >>Segue
|
|
Pagina 4 di 119
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...