Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
De inimico ne loquaris male, sed cogites. >>Condividi
|
Riflettendo si impara la saggezza! |
|
Deliberando discitur sapientia. >>Condividi
|
Spesso riflettendo si perde l’occasione! |
|
….invano i familiari tentarono di trattenerlo e il popolo cercò di ritardarne la partenza: se ne andò come c . . . >>Segue
|
|
|
Quando canta il Fringuello, buono o cattivo, tienti a quello. >>Condividi
|
|
|
Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna >>Condividi
|
|
|
Chi più sa più dubita. >>Condividi
|
|
|
Ladulto non crede a Babbo Natale. Ma lo vota >>Condividi
|
|
|
La parola che esce indebolisce luomo, quella trattenuta lo rinforza. >>Condividi
|
|
|
|
" Le femmina e' come il tizzone se e' spenta ti tinge se e' infiammata ti brucia " >>Condividi
|
|
|
Non ci sono piccoli passi nelle grandi cose >>Condividi
|
|
|
Le sconfitte non hanno grande importanza nella vita. la più grande disgrazia è quella di restare fermi. . . . >>Segue
|
|
|
Sii il primo ad avere fede nel tuo ideale, se desideri che gli altri credano in esso. Se non rispetti tu ste . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono soltanto due specie di uomini: gli uni, giusti, che si credono peccatori. gli altri, peccatori, che . . . >>Segue
|
|
|
Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza. >>Condividi
|
|
|
La Madonna dovette svuotarsi prima di essere piena di grazia. Dovette dichiarare di essere schiava del Signo . . . >>Segue
|
|
|
Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. [...] . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
così ovvio che C' è voluto un genio per percepirlo. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
E' idiota a aspetrarsì che i membri di una comunità civilizzata del Novecento continuino a lavorare otto ore . . . >>Segue
|
|
|
Summissum imperium non tenet vires suas. >>Condividi
|
Un potere senza autorità non ha alcuna forza dentro di sè! |
|
In calamitoso risus etiam iniuria est. >>Condividi
|
Il subordinato viene a conoscere gli errori del superiore! |
|
|
Omnes aequo animo parent, ubi digni imperant. >>Condividi
|
Quabro è peggiore quel pericolo che resta nascosto |
|
Bona, semper imperante animo, pecunia est. >>Condividi
|
I soldi sono sono una cosa buona, quando sempre governa la mente! |
|
Bonarum rerum consuetudo pessima est. >>Condividi
|
Ben venga la vergogna quando ti fa affrontare il pericolo! |
|
Gioco di mano gioco da villano. >>Condividi
|
|
|
Minus decipitur, cui negatur celeriter. >>Condividi
|
Si sente meno illuso quello a cui si dice subito: "no"! |
|
Minus est quam servus dominus, qui servos timet. >>Condividi
|
Vale meno di uno schiavo il padrone che teme gli schiavi! |
Beneficenza, Soccorrersi |
Il signor Donato gli è sempre bene arrivato >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
È meglio un tieni tieni, che cento piglia piglia. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Donare di mal garbo è offrire un fiore che puzza, ma Chi dà per cortesia dà con allegria. >>Condividi
|
|
|
L'odio dei deboli non è così pericoloso come la loro amicizia. >>Condividi
|
|
Pagina 18 di 119
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...