Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Solo col pensiero luomo giunge alla coscienza della sua libertà [...] ma solo col lavoro la realizza >>Condividi
|
|
|
Chi semina sulla sabbia raccoglie solo rabbia. >>Condividi
|
|
|
Se lui fa lo sguardo da duro, non cascarci. Potrebbe essere l unica cosa dura che ha. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Cera lustra, non va alla giostra. >>Condividi
|
Pelle lucida indica salute fievole: <> cioè non giunge a vecchia età. |
Il tavolaccio e la lancia |
Uno, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio e gridò, vedendo la sua lanc . . . >>Segue
|
|
|
" Fare carriera: strisciare verso lalto " >>Condividi
|
|
|
Nulla tam bona est fortuna, de qua nil possis queri. >>Condividi
|
Nessun colpo di fortuna è tanto eccezionale che non si possa chiedere altro! |
|
Nulli facilius quam malo invenias parem. >>Condividi
|
Presso nessuno è così facile trovarne uno identico quanto presso il malvagio! |
|
|
Nullo in loco male audit misericordia. >>Condividi
|
Non esiste luogo in cui si sparli della bontà! |
|
Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere. >>Condividi
|
Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai! |
|
Numquam periclum sine periclo vincitur. >>Condividi
|
Nessun pericolo lo si supera senza richiare! |
|
Numquam, ubi diu fuit ignis, defecit vapor. >>Condividi
|
Mai manca il fumo dove per tanto tempo c'è stato il fuoco! |
|
Nunquam non miser est, qui quod timeat cogitat. >>Condividi
|
Sarà sempre un infelice chi continua a pensare a ciò che teme! |
|
" La suscettibilità è sensibilità coi piedi troppo lunghi " >>Condividi
|
|
|
Presto per natura, e tardi per ventura. >>Condividi
|
|
|
Delle sementi, che fatte tardi è gran ventura se corrispondono >>Condividi
|
per il che si dice: |
|
Chi semina a buon'ora, qualche volta falla, e chi semina tardi, falla quasi sempre. >>Condividi
|
|
|
Quando canta il Cucco v'è da far per tutto >>Condividi
|
o cantare o non cantare, per tutto c'è da fare. |
|
Quando canta il Ghirlindò (o Ghirlingò), chi ha cattivo padron mutar lo può. >>Condividi
|
|
|
Fa più danno lapprensione che il malanno. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte. >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo fare il miglior uso possibile del tempo libero. >>Condividi
|
|
|
Stulti timent fortunam, sapientes ferunt. >>Condividi
|
E' follia perseguitare quello che tutti amano! |
|
Stultitia est insectari, quem omnes diligunt. >>Condividi
|
Gli stolti temono la fortuna, i saggi la sopportano! |
|
Stultum est alium velle ulcisci poena sua. >>Condividi
|
E' da stolti voler danneggiare un altro |
|
Stultum est queri de adversis, ubi culpa est tua. >>Condividi
|
E' da stolti lamentarsi nelle avversità quando è colpa tua! |
|
Stultum est vicinum velle ulcisci incendio. >>Condividi
|
E' da stolti volersi vendicare del vicino con un incendio! |
|
Stultum facit Fortuna, quem vult perdere >>Condividi
|
La fortuna rende stolto quello che vuole dannare! |
|
Suadere primum, dein corrigere benivoli est. >>Condividi
|
E' della persona buona prima consigliare e poi correggere! |
|
Damnum appellandum est cum mala fama lucrum. >>Condividi
|
Si dovrebbe chiamare perdita quanto si guadagna in modo disonesto! |
Pagina 17 di 119
... |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
...