www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2503

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506802

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°65

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°32

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°16

Rita Levi Montalcini

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/02/2025

Pagina 9 di 48

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Le leggi deono essere comuni e fatte con consentimento di coloro a cui toccano. >>Condividi

Qualunque persona, tacendo, i benefìci ricevuti nasconde senza aver di ciò cagione convenevole, secondo il m . . . >>Segue

Amor, s'io posso uscir de' tuoi artigli, | appena creder posso | che alcun altro uncin più mai mi pigli. . . . >>Segue

RELIGIONE

Il Papa e' l’inviato di Dio in terra ed io sono il portavoce del buon senso, entrambi siamo i rappresentanti . . . >>Segue

Famiglia

Ognun dà pane, ma non come mamma. >>Condividi

Esperienza

Per parlare di giuoco, bisogna aver tenute le carte in mano. >>Condividi

Un politico pensa alle prossime elezioni, un uomo di stato alle prossime generazioni. >>Condividi

Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità. >>Condividi

 


Ciascun uomo ha pienezza di bene come pienezza di male in sé. >>Condividi

Chi ha preso, mal sa lasciare. >>Condividi

si dice A lasciar si è sempre a tempo. I Francesi: <>

Alcuni cessano di vivere prima di cominciare >>Condividi

Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente >>Condividi

Chi si scusa si accusa. >>Condividi

Chi tanto chi niente. >>Condividi

Una volta in un aereo di linea capitai di posto accanto a un giovane prete che volava per la prima volta. Er . . . >>Segue

Non voglio combattere nessuno con nessuna arma; io non devo combattere per i miei diritti, i miei diritti de . . . >>Segue

Ai Greci, di nulla avidi se non di gloria, la Musa ha dato fantasia ed eloquenza. I giovani Romani imparano . . . >>Segue

Loqui ignorabit qui tacere nesciet. Non sa parlare chi non sa tacere. >>Condividi

Magnas inter opes inops. Povero in mezzo alle ricchezze. >>Condividi

[Fabrizio De André] Era l'unico poeta della canzone d'autore. Gli altri, me compreso, con l'eccezione forse . . . >>Segue

 





L'ignoranza dei preti è il più grande flagello del mondo. >>Condividi

Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione che viene intervistato dice la sua e anche quella degli al . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Chi divide la pera (o il mèl) coll'orso, n'ha sempre men che parte. >>Condividi

In ogni pozzanghera ci sono i folletti. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Quando è caduta la scala, ognuno sa consigliare. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Se un cieco guida l'altro, tutti due cascano nella fossa. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Del bene e del mal tôrre, secondo quel che corre. >>Condividi

Frode, Rapina

Ladro piccolo non rubare, che il ladro grande ti fa impiccare. >>Condividi

Frode, Rapina

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.