Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
[al fisico John Bahcall] Non credo nella scienza naturale. >>Condividi
|
|
|
In amore, scrivere è pericoloso; senza contare che è inutile >>Condividi
|
|
|
Il bacio è una trovata geniale per impedire agli innamorati di dire troppe stupidaggini. >>Condividi
|
|
|
Il lusso - che io definirei l'immoderato amore ed uso degli agi superflui e pomposi - corrompe in una nazion . . . >>Segue
|
|
|
La superbia mostra l'ignoranza. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi
|
|
|
'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi
|
|
|
L'ozio è il padre di tutti i vizi. >>Condividi
|
|
|
|
Se lo scopo prossimo e immediato della nostra vita non è il dolore, allora la nostra esistenza è la cosa più . . . >>Segue
|
|
|
Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi
|
|
|
Chi ama la verità odia gli dèi, al singolare come al plurale. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Abbiamo tutti due vite, la prima, dell'anime, ci porta a sognare, fantasticare, guardare all'infinito, la se . . . >>Segue
|
|
|
Per natura io sono simile a quel pellegrino che non riesce mai a vedere il Papa perché si sofferma troppo a . . . >>Segue
|
|
|
Questo è un laboratorio di ri-cerca. Ri-cercare vuol dire cercare di nuovo? Vuol dire che stanno cercando qu . . . >>Segue
|
|
|
Poiché i consigli sono doni pericolosi, anche se scambiati fra saggi, e tutte le strade possono finire in un . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è una scienza nazionale esattamente come non c'è una tavola moltiplicativa nazionale; ciò che è nazion . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo che non dà importanza al suo cambiamento non è un vero poeta. >>Condividi
|
|
|
A parole chiare, risposta chiara. Non cederemo. Noi siamo forti e ostinati. Abbiamo per noi l'istinto della . . . >>Segue
|
|
|
La vita d'un'anima è sacra, in ogni suo periodo: nel periodo terreno come negli altri che seguiranno. . . . >>Segue
|
|
|
Uomo giusto è chi sa questo: che egli deve annullare Dio quotidianamente affinché la misura dell'eterna gius . . . >>Segue
|
|
|
|
Il mondo circostante era, come si è già notato, un groviglio di dipendenze familiari, feudali, e altre. L'id . . . >>Segue
|
|
|
Non è che essi non sappiano vedere la soluzione. È che non sanno vedere il problema. >>Condividi
|
|
|
Questa perdizione apre una porta dietro l'altra verso l'inferno, e sono porte che immettono in stanze sempre . . . >>Segue
|
|
|
Un delitto è come ogni altra un'opera d'arte. Non si sorprenda: i delitti non sono affatto le sole opere d'a . . . >>Segue
|
|
|
Una volta ho citato Nietzsche, e mi hanno accusato di voler fare l’intellettuale. Sarebbe come se uno che ci . . . >>Segue
|
|
|
Il Quinet ci fa notare l'assenza completa di sentimento cristiano nel primo poema epico dell'Europa moderna. . . . >>Segue
|
|
|
La mia comicità non è mai stata astratta, gratuita. L'ho sempre ricalcata sulla realtà del momento. >>Condividi
|
|
|
Non sono i 6 milioni di ebrei che mi preoccupano, è che i record sono fatti per essere battuti. >>Condividi
|
|
|
Ho fatto un corso di lettura veloce. Ho letto "Guerra e Pace", parla della Russia. >>Condividi
|
|
|
L'uomo più felice che io conosca ha un accendino e una moglie, ed entrambi funzionano. >>Condividi
|
|
Pagina 41 di 48
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48