www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3758

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509022

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°65

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°32

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°16

Rita Levi Montalcini

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/02/2025

Pagina 37 di 48

... | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Nulla rovina la confessione come il pentimento. >>Condividi

Il silenzio è la più grande persecuzione, ma i santi hanno taciuto. >>Condividi

Il segreto per annoiare sta nel dire tutto. >>Condividi

Quando ci troviamo davanti io e la cocaina, è lei che si eccita. >>Condividi

Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto im . . . >>Segue

Lo studio dell'equilibrio, con particolare riguardo al tempo e all'incertezza, ha aperto la via per capire q . . . >>Segue

VIVERE

Gli uomini si fanno influenzare NON dalle cose, ma da come essi VEDONO le cose... >>Condividi

Donna, Matrimonio

Nel marito prudenza, nella moglie pazienza, >>Condividi

 


Tre sono le religioni, ma una sola è la ragione. >>Condividi

La gente non viene in chiesa per la predica, naturalmente, ma per sognare ad occhi aperti Dio. >>Condividi

Nascita e catena sono sinonimi. Vedere la luce, vedere delle manette... >>Condividi

Vitalità dell'Amore: non si può, senza essere ingiusti, parlar male di un sentimento che è sopravvissuto al . . . >>Segue

Il messaggio che invio, e credo anche più importante di quello scientifico, è di affrontare la vita con tota . . . >>Segue

Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni le . . . >>Segue

Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccell . . . >>Segue

Il paradosso è diventato ormai ortodossia; gli uomini sguazzano placidamente nel paradosso come nel luogo co . . . >>Segue

Il problema dei filosofi moderni è che la loro conclusione è oscura quanto la loro dimostrazione; o che essi . . . >>Segue

Sembra che gli scettici radicali in genere sopravvivano perché non sono poi tanto scettici e non sono affatt . . . >>Segue

Il grosso guaio di questi stupidi bastardi è che sono troppo stupidi per credere che esista una cosa come l' . . . >>Segue

Senza 'e fesse 'e diritte nun camparriano. - Senza i fessi i diritti non camperebbero. >>Condividi

 





Il mio rivale sta facendo una serenata? Vuol dire che avra' gia' mangiato. >>Condividi

Noblesse oblige: la nobilta' e' obbligatoria. >>Condividi

Il processo di produzione capitalistico, considerato nel suo nesso complessivo, cioè considerato come proces . . . >>Segue

La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società. >>Condividi

Neppure il Creatore dell'Universo conosceva quello che l'Uomo stava per dire. Forse l'Uomo era un Universo m . . . >>Segue

Per favore, un po' meno d'amore e un po' più di dignità. >>Condividi

Nessun uomo ha veramente misurato la vastità del debito verso quel qualsiasi essere che l'ha creato e che lo . . . >>Segue

Si 'o prestito fosse buono se mprestarria 'a mugliera. - E' meglio non fare prestiti. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'assente e al morto non si dee far torto. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Al mordace tutto dispiace. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.